Scopri come cucinare il polpo: selezione di ricette mediterranee

6 min di lettura

Dal classico polpo con patate alle preparazioni tradizionali più complesse.

PUBBLICITÀ

Il polpo è unico nel suo genere. Gli appassionati di pesca subacquea sanno bene che il periodo migliore per trovarlo è da agosto a dicembre, ma noi buongustai sappiamo anche che si può congelare senza problemi. Quindi di fatto è reperibile tutto l’anno.

Grazie al suo sapore inimitabile e alla sua particolare consistenza le varie culture mediterranee hanno creato diverse ricette che finiscono nelle tavole delle nostre case e di quasi tutti i ristoranti in occasione di feste e cerimonie.

Noi di Tastelist abbiamo raccolto le migliori ricette mediterranee, soprattutto italiane. Qui scoprirai come cucinare il polpo nelle maniere più elaborate e come cuocere il polpo nelle maniere più semplici e rapide.

Come cuocere e cucinare il polpo: le diverse preparazioni

Per cucinare il polpo lo puoi cuocere alla piastra, alla griglia, al forno o in pentola a pressione. Quest’ultimo metodo di cottura assicura più degli altri la pulizia del polpo, ma agisce anche sulla consistenza. 

In tutti questi piatti, infatti, una delle difficoltà maggiori sarà trovare l’equilibrio tra gommoso e sfaldato. Già nel carpaccio di polpo, anche se manca la cottura si può vedere la differenza che si riscontra con conservazioni e trattamenti diversi della carne. 

Servire un carpaccio a regola d’arte non è semplice.

Polpo con patate è l’accostamento più fortunato, ma è buono anche con vari legumi e fagioli. Un’altra preparazione diffusa è l’insalata di polpo, componibile con tanti ingredienti diversi. Il polpo infatti è un ingrediente fondamentale delle insalate di mare.

PUBBLICITÀ

Tastelist

Col polpo si possono preparare delle pratiche e gustose polpette, oppure si può fare in umido, affogato, ubriaco e ovviamente fritto.

Ricette tradizionali

Vanno dalla Liguria alla Campania fino in Sicilia e nel resto delle coste mediterranee. Vedrai come fare il polpo alla luciana, la tiella di Gaeta, il polpo alla galiziana e alla greca

Tastelist

Poi imparerai come fare a casa tua la gustosissima puccia pugliese: un panino molto apprezzato soprattutto come street food ma proponibile anche come cena sfiziosa o spuntino conviviale. Come cucinare il polpo nelle maniere più varie, per te non sarà più un segreto. Da qui in poi potrai cimentarti in tutte le altre ricette e magari elaborare le tue…

Buon divertimento e buon appetito!

Ricette con polpo

Insalata di polpo

Foto del profilo utente
TASTElist 62 ricette
45 min
2
45 min
2
Procedura
Il giorno prima volendo cuocere il polpo, mettetelo in frigorifero a congelare completamente. Il giorno dopo lasciate scongelare prima di cucinare. Mettere le patate intere e con la buccia in una pentola di acqua fredda e portare a bollore. Cuocere fino a che non siano morbidi (una lama dovrebbe attraversarle efficacemente), circa 20 minuti. Canalizza e lascia raffreddare prima di toglierle e tagliare in forme da 1/2 pollice. Mettere via. In una pentola foderata pesante o un piatto di gulasch tenere una piccantezza elevata. Aggiungere una buona parte dell'olio d'oliva e far rosolare il polpo intero nella pentola, un paio di istanti. Sfumare con il vino bianco e coprire. Abbassa il fuoco al minimo disponibile e lascia stufare per circa 45 minuti (o fino a quando non è eccezionalmente delicato - perforalo con una forchetta per controllare e se non è ancora abbastanza cotto, lascialo un po' più a lungo) e lascialo raffreddare nella pentola finché non è tiepido. Eliminare, conservando il liquido (che è delizioso), incanalare su carta assorbente, e quando sufficientemente freddo da lavorare, togliere la pelle strofinando delicatamente con le dita (il polipo non richiederà questo trattamento) e tagliarlo a pezzi circa 2 pollici (5 cm) di lunghezza. Buttare il polpo e le patate insieme al prezzemolo, alla spremuta di limone, al resto dell'olio d'oliva e al sedano tagliato finemente. Aggiungere un cucchiaio o una quantità maggiore del piatto spremuto e sale e pepe appena macinato a piacere (normalmente è molto gustoso). Mangiare a temperatura ambiente o freddo.
Il giorno prima volendo cuocere il polpo, mettetelo in frigorifero a congelare completamente. Il giorno dopo lasciate scongelare prima di cucinare. Mettere le patate intere e con la buccia in una pentola di acqua fredda e portare a bollore. Cuocere fino a che non siano morbidi (una lama dovrebbe attraversarle efficacemente), circa 20 minuti. Canalizza e lascia raffreddare prima di toglierle e tagliare in forme da 1/2 pollice. Mettere via. In una pentola foderata pesante o un piatto di gulasch tenere una piccantezza elevata. Aggiungere una buona parte dell'olio d'oliva e far rosolare il polpo intero nella pentola, un paio di istanti. Sfumare con il vino bianco e coprire. Abbassa il fuoco al minimo disponibile e lascia stufare per circa 45 minuti (o fino a quando non è eccezionalmente delicato - perforalo con una forchetta per controllare e se non è ancora abbastanza cotto, lascialo un po' più a lungo) e lascialo raffreddare nella pentola finché non è tiepido. Eliminare, conservando il liquido (che è delizioso), incanalare su carta assorbente, e quando sufficientemente freddo da lavorare, togliere la pelle strofinando delicatamente con le dita (il polipo non richiederà questo trattamento) e tagliarlo a pezzi circa 2 pollici (5 cm) di lunghezza. Buttare il polpo e le patate insieme al prezzemolo, alla spremuta di limone, al resto dell'olio d'oliva e al sedano tagliato finemente. Aggiungere un cucchiaio o una quantità maggiore del piatto spremuto e sale e pepe appena macinato a piacere (normalmente è molto gustoso). Mangiare a temperatura ambiente o freddo.

Puccia salentina

Foto del profilo utente
cookinstar 1741 ricette
270 min
270 min
Ormai famosissimo street food pugliese, questo pane schiacciato si gonfia in cottura svuotandosi all'interno, pronto ad accogliere ogni tipo di condimento!
Ormai famosissimo street food pugliese, questo pane schiacciato si gonfia in cottura svuotandosi all'interno, pronto ad accogliere ogni tipo di condimento!

Tiella di gaeta

Foto del profilo utente
cookinstar 1741 ricette
15 min
15 min
La tiella di Gaeta è una torta salata tipica del Lazio. I pescatori mettevano insieme ingredienti di terra e di mare tra due sfoglie di pasta di pane.
La tiella di Gaeta è una torta salata tipica del Lazio. I pescatori mettevano insieme ingredienti di terra e di mare tra due sfoglie di pasta di pane.

Fonte: Youtube

Insalata di polpo ricetta

Foto del profilo utente
cookinstar 1741 ricette
60 min
1
60 min
1
Fresca e deliziosa insalata di polpo da preparare in modo veloce e facile! Provala!
Fresca e deliziosa insalata di polpo da preparare in modo veloce e facile! Provala!

Fonte: Youtube

PUBBLICITÀ

Insalata di polpo e patate

Foto del profilo utente
cookinstar 1741 ricette
15 min
8
15 min
8
Oggi condivido la ricetta di una deliziosa insalata di polpo e patate. È perfetta per la cena e per accogliere gli ospiti.
Oggi condivido la ricetta di una deliziosa insalata di polpo e patate. È perfetta per la cena e per accogliere gli ospiti.

Fonte: Youtube

Polpo alla luciana ricetta

Foto del profilo utente
cookinstar 1741 ricette
60 min
60 min
Adoro il polpo. E secondo me questo iconico piatto napoletano, polpo alla luciana o polpo stufato nello stile di Santa Lucia, è uno dei modi più belli per prepararlo.
Adoro il polpo. E secondo me questo iconico piatto napoletano, polpo alla luciana o polpo stufato nello stile di Santa Lucia, è uno dei modi più belli per prepararlo.

Fonte: Youtube

Polpo con patate

Foto del profilo utente
cookinstar 1741 ricette
20 min
1
20 min
1
Oggi condivido la ricetta di una deliziosa insalata di polpo. È perfetta per la cena e per accogliere gli ospiti. La ricetta mi è stata data da uno chef di un ristorante. E ora potete ottenerla anche voi!
Oggi condivido la ricetta di una deliziosa insalata di polpo. È perfetta per la cena e per accogliere gli ospiti. La ricetta mi è stata data da uno chef di un ristorante. E ora potete ottenerla anche voi!

Fonte: Youtube

Supporto per chi ama cucinare

Ottime ricette, consigli e suggerimenti utili e tanta ispirazione. Unisciti a chi ama cucinare e trova la risposta alla domanda: Cosa cucinerò oggi?

PUBBLICITÀ