PUBBLICITÀ
Insalata di polpo

Insalata di polpo

45 min
45 min

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 2 kg Polpi puliti da l'uno Aggiunto a
  • 2 patate medio-grandi lavate ma non pelate Aggiunto a
  • 12 tazza di vino bianco secco ( ml) Aggiunto a
  • Mazzetto di foglie di prezzemolo tritate finemente Aggiunto a
  • 1 succo di limone Aggiunto a
  • 0.3 tazza di olio extravergine di oliva Aggiunto a
  • 1 gambo di sedano tagliato finemente (a discrezione) Aggiunto a
  • Sale e pepe nero appena macinato a piacere Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

1. Passaggio

Il giorno prima volendo cuocere il polpo, mettetelo in frigorifero a congelare completamente. Il giorno dopo lasciate scongelare prima di cucinare.

2. Passaggio

Mettere le patate intere e con la buccia in una pentola di acqua fredda e portare a bollore. Cuocere fino a che non siano morbidi (una lama dovrebbe attraversarle efficacemente), circa 20 minuti. Canalizza e lascia raffreddare prima di toglierle e tagliare in forme da 1/2 pollice. Mettere via.

3. Passaggio

In una pentola foderata pesante o un piatto di gulasch tenere una piccantezza elevata. Aggiungere una buona parte dell'olio d'oliva e far rosolare il polpo intero nella pentola, un paio di istanti. Sfumare con il vino bianco e coprire. Abbassa il fuoco al minimo disponibile e lascia stufare per circa 45 minuti (o fino a quando non è eccezionalmente delicato - perforalo con una forchetta per controllare e se non è ancora abbastanza cotto, lascialo un po' più a lungo) e lascialo raffreddare nella pentola finché non è tiepido. Eliminare, conservando il liquido (che è delizioso), incanalare su carta assorbente, e quando sufficientemente freddo da lavorare, togliere la pelle strofinando delicatamente con le dita (il polipo non richiederà questo trattamento) e tagliarlo a pezzi circa 2 pollici (5 cm) di lunghezza.

4. Passaggio

Buttare il polpo e le patate insieme al prezzemolo, alla spremuta di limone, al resto dell'olio d'oliva e al sedano tagliato finemente. Aggiungere un cucchiaio o una quantità maggiore del piatto spremuto e sale e pepe appena macinato a piacere (normalmente è molto gustoso). Mangiare a temperatura ambiente o freddo.

Ricette simili

Antonia89
Antonia89
Anteprima ricetta Spaghetti alle vongole
Ricetta di un utente premium

Spaghetti alle vongole

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Piselli in padella
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Piselli in padella

Preparate i piselli italiani saltati con cipolle e pancetta per un contorno delizioso! Potete sostituire la pancetta o renderla senza carne. Vi piacerà questa ricetta di piselli surgelati!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Zucchini lessi
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Zucchini lessi

Insalata di Zucchine lesse bollite. Ricetta estiva ottima per la prova costume. Puo' essere un ottimo primo piatto ma anche un contorno e perfino un secondo piatto.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Cianfotta
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Cianfotta

La ciambotta o cianfotta è un delizioso stufato di verdure italiano ricco di sapore e colore. È un piatto estivo molto popolare nel sud Italia che si sposa benissimo con del pane croccante. Prova la cianfotta napoletana!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Carciofi alla romana veloci
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Carciofi alla romana veloci

Siamo felicissimi di condividere la ricetta dei Carciofi alla Romana, carciofi alla romana!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Catalogna in padella
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Catalogna in padella

Nel Lazio il cuore interno tenero e croccante della cicoria germogliata prende il nome di puntarelle o catalogna. Sono uno dei maggiori piaceri della cucina romana in primavera. Prova la ricetta per cucinare la catalogna in padella!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Bruschette sfiziose
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Bruschette sfiziose

La bruschetta italiana è un classico assoluto. È un punto fermo comune nei menu dei ristoranti italiani di tutto il mondo e per molti italiani ricorda loro la "cucina povera" (o cibo contadino); risalente a un'epoca in cui nulla veniva sprecato.
Chefs_kitchen
Chefs_kitchen
Anteprima ricetta Cous cous
Ricetta di un utente premium

Cous cous

Ricette simili

Antonia89
Antonia89
Anteprima ricetta Spaghetti alle vongole
Ricetta di un utente premium

Spaghetti alle vongole

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Piselli in padella
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Piselli in padella

Preparate i piselli italiani saltati con cipolle e pancetta per un contorno delizioso! Potete sostituire la pancetta o renderla senza carne. Vi piacerà questa ricetta di piselli surgelati!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Zucchini lessi
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Zucchini lessi

Insalata di Zucchine lesse bollite. Ricetta estiva ottima per la prova costume. Puo' essere un ottimo primo piatto ma anche un contorno e perfino un secondo piatto.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Cianfotta
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Cianfotta

La ciambotta o cianfotta è un delizioso stufato di verdure italiano ricco di sapore e colore. È un piatto estivo molto popolare nel sud Italia che si sposa benissimo con del pane croccante. Prova la cianfotta napoletana!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Carciofi alla romana veloci
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Carciofi alla romana veloci

Siamo felicissimi di condividere la ricetta dei Carciofi alla Romana, carciofi alla romana!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Catalogna in padella
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Catalogna in padella

Nel Lazio il cuore interno tenero e croccante della cicoria germogliata prende il nome di puntarelle o catalogna. Sono uno dei maggiori piaceri della cucina romana in primavera. Prova la ricetta per cucinare la catalogna in padella!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Bruschette sfiziose
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Bruschette sfiziose

La bruschetta italiana è un classico assoluto. È un punto fermo comune nei menu dei ristoranti italiani di tutto il mondo e per molti italiani ricorda loro la "cucina povera" (o cibo contadino); risalente a un'epoca in cui nulla veniva sprecato.
Chefs_kitchen
Chefs_kitchen
Anteprima ricetta Cous cous
Ricetta di un utente premium

Cous cous