Pizza

Pizza - ricette facili e veloci
133 ricette
Dai un'occhiata a queste ricette! Sono le nostre ricette della categoria pizza – adatte a varie occasioni. Una di queste 133 ricette potrebbe diventare la tua preferita. Ti serviranno solo 10 - 600 minuti per la prossima ricetta. Cliccando su ciascuna ricetta potrai vedere tutto ciò che ti serve, il tempo necessario ed il numero di porzioni. Parlando di ottime ricette, ci vengono in mente queste preferite - Pizza tabisca, Paposcia, Parigina, Pane senza glutine fatto in casa. Ne vuoi provare una?
PUBBLICITÀ
Pucce salentine
Le Pucce Salentine sono soffici panini tipici della regione del Salento, in Puglia. Realizzati con una base di pasta di pane a lievitazione lenta, sono conditi con olive, pomodorini e origano. Sono perfette come antipasto, ma anche per una cena veloce e gustosa.
Ferratelle abruzzesi
Le Ferratelle abruzzesi, conosciute anche come \pizzelle\ o \neole\ sono dei deliziosi biscotti tradizionali abruzzesi, cotti tra due piastre roventi che lasciano sulla loro superficie dei disegni decorativi. Croccanti e profumate, sono un dolce ideale da servire con un buon caffè o come fine pasto durante le feste.
Pucce Salentine
Le pucce salentine sono una prelibatezza tipica della tradizione culinaria della Puglia. Sono delle piccole focacce morbide con un cuore di olive, pomodorini e origano. Perfette come antipasto o da gustare durante un pranzo all'aperto.
Pizza di Melanzane
Una squisita pizza fatta in casa con una base di soffritto di melanzane e formaggio mozzarella. È un'alternativa deliziosa e sana alla pizza tradizionale.
Crescia sfogliata
La Crescia sfogliata è un pane tipico marchigiano, solitamente servito durante la Pasqua. È un pane dolce, morbido, con una consistenza strato su strato, che lo rende incredibilmente delizioso e unico. Preparare la Crescia sfogliata richiede tempo e pazienza, ma i risultati ne valgono la pena.
Pittule
Le pittule sono sfere di pasta lievitata, fritte e croccanti, popolari nella regione del Salento, in Puglia. Sono spesso servite come contorno, aperitivo o antipasto. Questa ricetta vi accompagnerà attraverso la preparazione di questa squisita e semplice tradizione culinaria pugliese.
Pizza fritta montanara
La pizza fritta montanara è un piatto tipicamente campano, famoso per la sua crosticina croccante e il cuore morbido. Una vera prelibatezza per gli amanti della pizza e del fritto.
Pizza a portafoglio con salame
La pizza a portafoglio con salame è una rivisitazione del classico street food napoletano da gustare a passeggio. Il gusto deciso del salame si sposa alla perfezione con la morbidezza della pizza, un piatto delizioso e goloso, amatissimo da grandi e piccoli.
Ferratelle
Tipica dolcezza natalizia dell'Abruzzo, le ferratelle sono sottili dischi cotti su una speciale piastra. A seconda della zona cambiano nome: pizzelle, neole, cancelle etc. Da provare!
Scaccia ragusana
La Scaccia Ragusana è una deliziosa focaccia ripiena tipica della cucina siciliana, particolarmente diffusa in provincia di Ragusa. Può essere farcita in vari modi, con pomodoro e cipolla, con ricotta e salsiccia, o con cavolo. Per questa ricetta useremo la farcitura più classica: pomodoro e cipolla.
Pizza capricciosa
La pizza capricciosa è una delle ricette classiche della tradizione italiana, con ingredienti ricchi e gustosi che la rendono veramente irresistibile. Perfetta per una cena tra amici o in famiglia, la pizza capricciosa conquista sempre tutti con la sua bontà.
Pinsa romana
La Pinsa Romana è una pizza rustica tipica della cucina romana, dal sapore inconfondibile. La sua forma è ovale e la pasta, realizzata con farina di soia, di grano e di riso, risulta leggera e croccante, acquistando un gusto unico e delizioso. Ecco come preparare la Pinsa Romana in casa.
Panella
La Panella è una tipica ricetta siciliana, in particolare della città di Palermo. Si tratta di frittelle sottili a base di farina di ceci, fritte nell'olio bollente. Verso la fine del XIX secolo, la panella era un cibo diffuso tra le classi più povere, ma oggi è un piatto apprezzato da tutti.
Sciatt
Gli sciatt sono delle piccole frittelle a base di grano saraceno ripiene di formaggio, una specialità della cucina valtellinese. Perfette per un aperitivo o un antipasto.
Spianata romagnola
La Spianata Romagnola è un piatto tipico della cucina della Romagna, una regione dell'Italia settentrionale. È una specie di pane piatto strettamente legato alla tradizione contadina, che veniva solitamente consumato nelle ore più fredde della giornata. È un piatto nutriente, saporito e genuino, perfetto per accompagnare salumi e formaggi.
Panzerotti pugliesi
Il panzerotto pugliese è una prelibatezza della cucina meridionale, un antipasto o street food squisito di Puglia, costituito da una sorta di pasta ripiena di pomodoro e mozzarella, simile alla pizza, e poi fritta.
PUBBLICITÀ