VIDEORICETTA Paposcia
Paposcia è il nome di un tipico pane pugliese. Come una pizza o una focaccia viene cotto velocemente nel forno a legna, ma come un pane si prepara con lievito madre. Per questo viene chiamato anche panfocaccia, anche se nessuno sa esattamente cosa sia.
- 65Minuti
- 3Numero di porzioni
Ingredienti
- 300 g farina di grano duro
- 200 ml acqua
- 100 g patate
- 75 g licoli
- 35 ml olio evo
- 6 g sale
Procedura
Mescolate farina e acqua e lasciate riposare per 30 minuti.
Aggiungete gradualmente gli ingredienti come elencato. Lavorate l'impasto finché non si stacca dalle pareti della ciotola. Posizionate l'impasto sul piano di lavoro. Fate una piega e formate un panetto. Coprite l'impasto e lasciate riposare per 5 ore. Fate una piega ogni 30 minuti.
Mettete l'impasto in frigo (coperto) ad una temperatura di 4°C per tutta la notte
Preriscaldate il forno a 220°C. Idealmente inserite anche una pietra da forno. Togliete l'impasto dal frigorifero e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Separate l'impasto in pezzi da 100 g e arrotolarli a bastoncini (circa 10x20 cm), appiattirteli leggermente. Lasciate lievitare per un'ora a temperatura ambiente.
Infornate per circa 5 minuti circa. Per assicurarmi che siano cotti uso un termometro inserito in uno dei panetti. Quando il termometro segna una temperatura interna di 96 ° C, i panetti sono pronti
Condividi la ricetta con gli altri
Ricette preferite
Categorie principali
Paposcia
Paposcia è il nome di un tipico pane pugliese. Come una pizza o una focaccia viene cotto velocemente nel forno a legna, ma come un pane si prepara con lievito madre. Per questo viene chiamato anche panfocaccia, anche se nessuno sa esattamente cosa sia.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Np7tsxWIVsSaHn5WmVZz/69c9d232139f508a667393251e7b54.jpeg)
Mescolate farina e acqua e lasciate riposare per 30 minuti.
Aggiungete gradualmente gli ingredienti come elencato. Lavorate l'impasto finché non si stacca dalle pareti della ciotola. Posizionate l'impasto sul piano di lavoro. Fate una piega e formate un panetto. Coprite l'impasto e lasciate riposare per 5 ore. Fate una piega ogni 30 minuti.
Mettete l'impasto in frigo (coperto) ad una temperatura di 4°C per tutta la notte
Preriscaldate il forno a 220°C. Idealmente inserite anche una pietra da forno. Togliete l'impasto dal frigorifero e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Separate l'impasto in pezzi da 100 g e arrotolarli a bastoncini (circa 10x20 cm), appiattirteli leggermente. Lasciate lievitare per un'ora a temperatura ambiente.
Infornate per circa 5 minuti circa. Per assicurarmi che siano cotti uso un termometro inserito in uno dei panetti. Quando il termometro segna una temperatura interna di 96 ° C, i panetti sono pronti