Specialità di pesce

Specialità di pesce - ricette facili e veloci
276 ricette
Scopri deliziose ricette della categoria specialità di pesce. Una di queste 276 ricette potrebbe diventare la tua preferita. Ti serviranno solo 5 - 180 minuti per la prossima ricetta. Cliccando su ciascuna ricetta potrai vedere tutto ciò che ti serve, il tempo necessario ed il numero di porzioni. Ricette come Paella, Filetti di orata, Pesce spada al forno, Calamari in umido ricetta sono tra le più popolari. Dagli un'occhiata - potresti adorarle anche tu!
PUBBLICITÀ
Cozze gratinate al forno
Da vera amante della cucina, posso dire con certezza che le cozze gratinate al forno sono una di quelle ricette che non ti stanchi mai di preparare. La loro bontà, combinata con la semplicità della preparazione, rende questo piatto un vero e proprio jolly culinario, perfetto da servire in ogni occasione. Ho preparato questa ricetta decine di volte e ogni volta è un successo. Il segreto? La qualità delle cozze fresche e ovviamente la gratinatura croccante che rende ogni boccone irresistibile.
Tagliolini al salmone
La mia passione per la cucina mi ha portato a sperimentare ed imparare a preparare piatti di vario tipo, tra cui i deliziosi \tagliolini al salmone\ Questa ricetta, semplice ma al tempo stesso ricca di sapore, è tra le mie preferite quando ho voglia di gustare qualcosa di speciale senza dover passare troppo tempo ai fornelli. L'aroma del salmone abbinato alla cremosità della panna rendono questo piatto un vero e proprio trionfo di sapori.
Seppia con piselli
La seppia con piselli rappresenta per me un classico della nostra tradizione culinaria italiana. E' un piatto che prediligo preparare nelle stagioni intermedie, quando i freschi piselli sono facilmente reperibili. La dolcezza di questi si sposa perfettamente con il sapore deciso della seppia: insieme creano un equilibrio di sapori unico.
Risotto al nero di seppia
Ho sempre avuto un debole per i sapori della cucina di mare, e il Risotto al Nero di Seppia occupa un posto speciale nel mio cuore. La prima volta che l'ho preparato ero a casa di mia nonna, rimanendo incantata da quell'intrigante colore nero e quel sapore così deciso e unico che ti riporta direttamente al mare. Da allora, l'ho rifatto innumerevoli volte, cercando sempre di perfezionare il mio 'toque'. Ecco a voi la mia versione di questo classico della cucina italiana.
Gamberi alla catalana
Questo è uno dei miei piatti preferiti da preparare durante l'estate quando i gamberi sono freschi e succulenti. La combinazione di sapori è semplicemente sublime: il dolce dei gamberi, l'acidità dei pomodori e l'aroma del vino bianco creano un equilibrio perfetto. Ho cucinato questa ricetta più volte per gli amici e la famiglia e l'ho perfezionata nel tempo. È una rivisitazione del classico piatto catalano, adattata ai miei gusti.
Seppie ripiene al forno
Sono un appassionato di cucina tradizionale italiana e tra i miei piatti preferiti ci sono le seppie ripiene al forno. C'è qualcosa di magicamente mediterraneo nel mix di seppie, pane raffermo, formaggi e prezzemolo, tutto rinfrescato dal tocco di vino bianco. È un piatto che richiede un po' di pazienza ma è estremamente gratificante in termini di sapore e presentazione.
Bucatini con uova di lompo
Ricordo ancora la prima volta che ho preparato i bucatini con uova di lompo, la freschezza leggermente salmastra delle uova si mescolava perfettamente con la semplicità del condimento a base di olio, aglio e peperoncino. È una ricetta che richiede pochissimi ingredienti, ma che regala sapori inaspettati. Qualunque sia l'occasione, io la propongo spesso ai miei ospiti e non manca mai di sorprendere.
Spaghetti ai frutti di mare
Ho una grande passione per i frutti di mare e questa è una delle mie ricette preferite, che ho perfezionato nel corso degli anni. Gli spaghetti ai frutti di mare sono un piatto raffinato e ricco di sapori, perfetto per una cena speciale.
Pasta panna e salmone
Preparare la pasta alla panna e salmone è un piacere che mi concedo spesso. Sono di origini siciliane e da piccolo mio padre, pescatore, mi ha insegnato ad amare i sapori del mare. Questo piatto mi fa ritrovare l'incontro tra la mia terra e la tradizione culinaria del Nord Europa, dove la panna e il salmone sono ingredienti di base per molti piatti. L'ho realizzata diverse volte, per la famiglia e per gli amici, ed ha sempre riscosso grande successo.
Pesce alla griglia in padella
Ricetta per un gustoso pesce alla griglia in padella. Seguite la procedura e vi garantisco che il pesce sarà incredibilmente tenero e succoso.
Baccalà alla livornese
Il Baccalà alla livornese è uno dei piatti che mi riporta alla mia infanzia, quando mia nonna, originaria della Toscana, lo preparava per i pranzi domenicali. Ricordo ancora l'odore di pomodoro e aglio che avvolgeva la cucina mentre il baccalà bolliva lentamente nella pentola. Questo piatto ricco di sapore e di storia è diventato un classico nella mia cucina e non vedo l'ora di condividerlo con voi!
Pasta broccoli e tonno
Un piatto pieno di gusto e sapore, la pasta con broccoli e tonno è uno dei miei preferiti. Questo piatto unisce l'intensità dei sapori marini del tonno con la delicatezza dei broccoli, cuocendoli insieme in modo da ottenere un condimento leggero ma gustoso. Semplice, ma allo stesso tempo raffinato, sa sempre come sorprendere e conquistare il palato di chi lo gusta.
Luccio al forno al burro
Questa ricetta del luccio arrosto al burro è una delle mie preferite. L'abbiamo mangiato in molte riunioni di famiglia e ogni volta è stato un vero successo. Credo che anche la vostra famiglia e i vostri amici lo apprezzeranno.
Pasta con salmone affumicato e salsa alla panna
Questa ricetta di pasta con salmone affumicato e salsa alla panna è una delle mie preferite. La preparo spesso perché è molto gustosa, veloce e comoda da preparare. Il salmone aggiunge sapore e nutrimento al piatto, mentre la salsa alla panna aggiunge una consistenza cremosa che si sposa perfettamente con la pasta.
Sgombro croccante
Mi piace molto il pesce di mare, e lo sgombro in particolare. L'ho cucinato molte volte e in questa ricetta ho raccolto i migliori trucchi e consigli per far sì che lo sgombro risulti croccante, mentre la carne rimane tenera e gustosa all'interno.
PUBBLICITÀ