VIDEORICETTA Ricetta crema pasticcera al limone
Come preparare la classica crema pasticcera al limone per farcire i tuoi dolci? Segui la ricetta
- 15Minuti
- 4Numero di porzioni
Ingredienti
- 1 lt latte
- 4 scorze di limoni
- 200 g zucchero
- 70 g farina fine
- 70 g fecola di patate
- 6 tuorli d'uovo
- 3 scorze di limoni grattugiate
Procedura
Per preparare la crema pasticcera al limone, dobbiamo innanzitutto versare il latte intero all'interno di un pentolino e farlo intiepidire a fuoco lento. Laviamo accuratamente i limoni, asciughiamoli con un panno da cucina e con un coltello preleviamo la scorza gialla che andremo ad aggiungere al latte. Facciamo attenzione a non tagliare la parte bianca, dal sapore leggermente amarognolo. Lasciamo cuocere per qualche minuto in modo che la scorza aromatizzi il latte. Consigliamo di assaggiarlo. Quando il latte ha raggiunto il gusto desiderato, possiamo togliere la scorza. In una boule separata uniamo lo zucchero ai tuorli d'uovo e lavoriamoli con una frusta, in modo tale da ottenere una crema liscia e chiara. Aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo nuovamente.
Una volta ottenuto con composto omogeneo, versiamo il latte caldo a filo e continuiamo a mescolare la crema con una frusta. Se dovessero formarsi dei grumi, possiamo filtrare la crema con un colino. Possiamo aggiungere a questo punto qualche goccia di succo di limone. Versiamo il composto all'interno di una casseruola, meglio se antiaderente, e continuiamo a mescolarlo con un cucchiaio. Lasciamo cuocere la crema pasticcera per circa un quarto d'ora, mantenendo la fiamma bassa.
Non appena otteniamo una crema pasticcera al limone dalla densità desiderata, possiamo togliere la casseruola dal fuoco e versare la crema all'interno di una ciotola. Per evitare che si formi una patina in superficie, ricopriamo la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lasciamola raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Condividi la ricetta con gli altri
Ricette preferite
Categorie principali
Ricetta crema pasticcera al limone
Come preparare la classica crema pasticcera al limone per farcire i tuoi dolci? Segui la ricetta
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/2omkpxnNLknhz0iV_Jbm/a39e1d993bd572e41c54b483ab0820.jpeg)
Per preparare la crema pasticcera al limone, dobbiamo innanzitutto versare il latte intero all'interno di un pentolino e farlo intiepidire a fuoco lento. Laviamo accuratamente i limoni, asciughiamoli con un panno da cucina e con un coltello preleviamo la scorza gialla che andremo ad aggiungere al latte. Facciamo attenzione a non tagliare la parte bianca, dal sapore leggermente amarognolo. Lasciamo cuocere per qualche minuto in modo che la scorza aromatizzi il latte. Consigliamo di assaggiarlo. Quando il latte ha raggiunto il gusto desiderato, possiamo togliere la scorza. In una boule separata uniamo lo zucchero ai tuorli d'uovo e lavoriamoli con una frusta, in modo tale da ottenere una crema liscia e chiara. Aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo nuovamente.
Una volta ottenuto con composto omogeneo, versiamo il latte caldo a filo e continuiamo a mescolare la crema con una frusta. Se dovessero formarsi dei grumi, possiamo filtrare la crema con un colino. Possiamo aggiungere a questo punto qualche goccia di succo di limone. Versiamo il composto all'interno di una casseruola, meglio se antiaderente, e continuiamo a mescolarlo con un cucchiaio. Lasciamo cuocere la crema pasticcera per circa un quarto d'ora, mantenendo la fiamma bassa.
Non appena otteniamo una crema pasticcera al limone dalla densità desiderata, possiamo togliere la casseruola dal fuoco e versare la crema all'interno di una ciotola. Per evitare che si formi una patina in superficie, ricopriamo la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lasciamola raffreddare completamente a temperatura ambiente.