Cocktail analcolici homemade: idee e consigli per drink da urlo

7 min di lettura

Fonte: come preparare cocktail analcolici

I cocktail analcolici sono l'ingrediente segreto per trasformare ogni serata estiva in un momento indimenticabile. Chi l'ha detto però che questi momenti di spensieratezza si possono trascorrere solo nei locali? Impara come preparare cocktail analcolici da urlo con le nostre ricette

PUBBLICITÀ

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di trascorrere ore sulla terrazza di casa e fare lunghi aperitivi esplode, perché quindi non gustarsi un rinfrescante cocktail analcolico?

Sfatiamo i miti, i cocktail analcolici non sono adatti soltanto alle persone astemie ma stanno pian piano diventando i drink più bevuti da tutti per combattere le torride giornate estive.

Non tutti vogliono gustarsi un aperol spritz o una birretta ghiacciata, c’è anche chi preferisce sorseggiare un aperitivo fresco a base di frutta, molto più leggero e dissetante.

Bisogna pensare anche che, dopo qualche sorso, l’alcol presente nei cocktail più tradizionali, piuttosto che rinfrescare, inizia a riscaldare il nostro corpo e a farci sentire nuovamente accaldati.

Oltre a levare via il caldo torrido, i cocktail analcolici, hanno anche il vantaggio d'integrare sali minerali, vitamine che, durante l’estate, perdiamo con il sudore!

Dopo aver scoperto tutti questi vantaggi siamo sicuri che anche tu non vedi l’ora di sorseggiare un bel cocktail analcolico homemade, quindi noi ci prepariamo a svelarti tutti i segreti di queste gustose bevande!

Gli strumenti ideali per preparare cocktail analcolici da urlo

Tastelist

Fonte: strumenti per preparare cocktail analcolici

Prima di tutto prendi il frullatore che hai davanti e mettilo da parte, non ti servirà per preparare cocktail analcolici.

Proprio perché queste bevande sono per la maggior parte a base di frutta, è importante tenere invariate le proprietà organolettiche delle materie prime, quindi, in questo caso ti sarà più utile un estrattore.

Tieni comunque da parte il tuo frullatore, potrebbe servirti per dare vita a cocktail con ghiaccio, ma di questo ne parleremo più avanti.

PUBBLICITÀ

Per creare i tuoi cocktail analcolici e prendere le vesti di un vero e proprio barman casalingo, l’estrattore non basta, avrai bisogno però di qualche strumento in più.

Il tuo fedele alleato in questa avventura sarà lo Shaker: un contenitore usato per mescolare tutti gli ingredienti grazie ai movimenti energici delle braccia.

Nel caso in cui la ricetta del tuo cocktail non prevede l’agitazione degli ingredienti attraverso lo shacker, allora dovrai usare un mixing glass, un altro tipo di contenitore che deve essere utilizzato freddo.

Tutti gli altri strumenti utilizzati dai bartender sono superflui, per filtrare i tuoi cocktail puoi utilizzare un colino da cucina, mentre per preparare dei cocktail pestati puoi ricorrere al semplice mortaio che usi per preparare il pesto.

I segreti per creare cocktail analcolici fruttati: spezie, dolcificanti e sciroppi

Ma quali sono gli ingredienti che non possono mancare nei cocktail analcolici?

Per dare vita a bevande saporite senza l’aiuto dell’alcol è importante usare qualche trucchetto magico in grado di fare esplodere ogni gusto.

Prima di tutto, come già detto, è importante scegliere materie prime gustose, fresche e naturali come frutta e verdura, ma oltre a questo principio base c’è anche qualche altro ingrediente extra al quale non si può rinunciare.

Tra tutti gli ingredienti segreti che potete usare per creare cocktail indimenticabili ci sono di sicuro le spezie, meglio conosciute come le regine dell’aromaticità.

Spezie come il cumino, la cannella, la curcuma o l’anice, se bilanciate correttamente, possono creare degli abbinamenti di gusti indimenticabili.

PUBBLICITÀ

In questi casi il consiglio è solo uno: non avere paura di sperimentare.

Oltre alle spezie, per creare cocktail rinfrescanti, non potrai fare a meno dei dolcificanti e degli sciroppi.

Tieniti alla larga dallo zucchero industriale o di canna e scegli invece dei dolcificanti più naturali come per esempio il miele.

Anche per quanto riguarda gli sciroppi, sebbene sia possibile acquistarli al supermercato, puoi provarli a farli tu stesso, otterrai dei prodotti più gustosi e senza conservanti.

Le ricette dei cocktail analcolici famosi

Bene, dopo questa full immersion nel mondo dei cocktail analcolici, siamo pronti a passare dalla teoria alla pratica e consigliarti qualche ricetta.

La parte divertente è che dopo che avrai capito come dare vita ai tuoi cocktail e ci avrai preso la mano, potrai mettere da parte le ricette e sperimentare creando nuovi accostamenti di gusti e sapori.

La ricetta per un mojito analcolico

Tastelist

Fonte: come preparare mojito cocktail analcolico

Il mojito è uno dei cocktail più gettonati durante l’estate, se non lo hai mai bevuto perché non sei un amante del rum, oggi ti spieghiamo come fare la sua versione analcolica.

Prima di tutto ecco gli ingredienti di cui avrai bisogno:

  • 4 cl di  tè verde;
  • 3 cl di succo di lime;
  • qualche foglia di menta;
  • due cucchiaini di zucchero di canna;
  • acqua gassata;
  • ghiaccio;
  • essenza di bergamotto;
  • mezzo lime tagliato a spicchi.

Per preparare il tuo mojito analcolico, inizia spremendo il lime all’interno di un bicchiere e uniscilo alla menta, al bergamotto e allo zucchero.

PUBBLICITÀ

Dopo aver mischiato gli ingredienti e sciolto lo zucchero, unisci ghiaccio, pezzetti di lime, il tè verde e la soda et voilà, il cocktail analcolico è pronto

Puoi gustare questo ottimo drink analcolico anche in compagnia dei più piccoli.

Se hai bisogno di una mano per capire bene come mischiare gli ingredienti, ecco a te una video ricetta che ti aiuterà a preparare un ottimo mojito analcolico.

Mojito analcolico

Foto del profilo utente
cookinstar 1350 ricette
5 min
5 min
Il mojitoanalcolico è una bevanda ultra rinfrescante per illuminare il vostro umore. Fallo per feste, serate tra ragazze e raduni. Si prepara in pochi minuti.
Il mojitoanalcolico è una bevanda ultra rinfrescante per illuminare il vostro umore. Fallo per feste, serate tra ragazze e raduni. Si prepara in pochi minuti.

Spritz analcolico: la ricetta alternativa di un drink della grande tradizione italiana

Tastelist

Fonte: come preparare spritz cocktail analcolico

Lo spritz è il cocktail d’aperitivo più famoso d’Italia. Questo drink è così celebre che, spesso è volentieri, viene identificato come il vero e proprio cocktail da aperitivo.

Le sue due versioni più famose create con l’Aperol e il Campari, sono entrambe alcoliche ma, ovviamente, noi abbiamo pensato a una variante analcolica tutta da scoprire.

Prima di tutto preparati a prendere nota degli ingredienti:

  • 500ml di succo d’arancia;
  • 250ml di bitter analcolico;
  • 250 ml di acqua tonica;
  • qualche cubetto di arancia;
  • alcune fettine di arancia.

Per preparare il tuo spritz analcolico prima di tutto prendi un calice di vino, aggiungici qualche cubetto di ghiaccio e preparati a versare i tuoi ingredienti.

Per farlo con le giuste dosi, immagina che il tuo bicchiere sia diviso in 4 parti: due parti del bicchiere vanno riempite con il succo d’arancia, una parte con il bitter analcolico e l’ultima parte con dell’acqua tonica.

Dopo aver versato gli ingredienti con le giuste proporzioni, mischiate il tutto e aggiungete una fettina di arancia come guarnizione.

Se ti serve una mano, dai un’occhiata alla nostra video ricetta dello spritz analcolico.

Aperitivo analcolico (Aperol Spritz)

Foto del profilo utente
cookinstar 1350 ricette
5 min
5 min
Questo Aperol Spritz analcolico, è uno dei migliori cocktail analcolici che tu abbia mai avuto.
Questo Aperol Spritz analcolico, è uno dei migliori cocktail analcolici che tu abbia mai avuto.

Limonata con fragole e basilico: la regina dei cocktail analcolici alla frutta

Tastelist

Fonte: come preparare limonata con fragole cocktail analcolico

La limonata è una bevanda tipica delle giornate più calde e può essere gustata anche come un ottimo aperitivo analcolico.

Per preparare questa versione speciale della classica limonata ti occorrono:

  • 7 fragole;
  • mezzo cucchiaino di zucchero;
  • 2 cl di limone;
  • una foglia di basilico;
  • la soda.

Per preparare la limonata con fragole e basilico prepara lo sciroppo di fragole e metti tutti gli ingredienti, a eccezione della soda, nello shaker (ne abbiamo parlato nel primo paragrafo).

Dopodiché, aggiungi il ghiaccio e preparati a shakerare.

Quando gli ingredienti saranno ben mescolati, aggiungi il composto in un bicchiere e versaci sopra la soda: la tua limonata con fragole e basilico è pronta.

Se questa versione non ti convince e preferisci sorseggiare la limonata classica, dai una occhiata alla nostra ricetta.

Limonata ricetta

Foto del profilo utente
cookinstar 1350 ricette
15 min
15 min
E' facile fare la limonata fatta in casa! Imparare a fare la limonata: vecchio stile, appena spremuto ricetta fatta in casa limonata utilizzando veri limoni.
E' facile fare la limonata fatta in casa! Imparare a fare la limonata: vecchio stile, appena spremuto ricetta fatta in casa limonata utilizzando veri limoni.

Fonte: Youtube

I mocktail: i cocktail analcolici che copiano i grandi classici

Come avrai capito i cocktail analcolici, o mocktail, sono molto creativi, ma molti prendono ispirazione dai grandi drink classici.

Nei precedenti paragrafi ti abbiamo parlato di alcuni tra i mocktail più famosi, ma ce ne sono anche tantissimi altri da assaggiare e da sperimentare.

Se non sei amante dello spritz e del mojito ecco qualche altra idea che fa al caso tuo:

  • San Francisco: un cocktail analcolico con succo d’ananas e di arancia, per gli amanti della frutta;
  • Red sunset: una sinfonia di gusti fruttati che diventa perfetta con l'aggiunta di un po' di menta e del ghiaccio;
  • Rose Lemon Spritzer: un cocktail analcolico a base di acqua tonica, succo di pompelmo e miele, per chi non vuole rinunciare alle bollicine;
  • Lemon virgin margarita: una rivisitazione del più classico margarita con succo di limone, succo d'agave, succo d'arancia, lime e ghiaccio, tanto ghiaccio;
  • Sangria analcolica: prendi della frutta, sostituisci il vino con del succo d'uva et voilà, il tuo cocktail analcolico è pronto per essere gustato;
  • Virgin moscow Mule: il moscow mule è uno dei cocktail più ordinati, e ora anche chi desidera gustarsi un drink analcolico ha una valida alternativa;
  • Switchel: il più esotico dei nostri dink analcolici a base di acqua, aceto di mele, miele e zenzero;
  • Virgin reale hawaiano; questo drink è la scelta perfetta per rinfrescare i palati di chi adora il latte di mardorle e il succo d'ananas, tu sei fra questi? 

Ruba queste ricette e preparati a fare i migliori mocktail di tutta la città.

Cocktail analcolici freschi: ecco con cosa accompagnarli

Per un aperitivo sorprendente però, non bastano soltanto i cocktail analcolici ma serve anche qualche stuzzichino di accompagnamento.

Se non sai con cosa accompagnare le tue bevande, ti diamo qualche suggerimento utile: per dare vita ai tuoi aperitivi sul balcone o in giardino, puoi prendere spunto da queste ricette facili e veloci:

Fritelle di zucchine al forno

Foto del profilo utente
cookinstar 1350 ricette
40 min
34
40 min
34
Le polpette di zucchine al forno, un secondo piatto leggero e sano, ottime anche da servire come antipasto. Sono facili da preparare, le zucchine non devono essere cotte ma solo grattugiate.
Le polpette di zucchine al forno, un secondo piatto leggero e sano, ottime anche da servire come antipasto. Sono facili da preparare, le zucchine non devono essere cotte ma solo grattugiate.

Fonte: Youtube

PUBBLICITÀ

Patatine fritte

Foto del profilo utente
TASTElist 48 ricette
25 min
25 min
Procedura
DI QUALI PATATE HAI BISOGNO PER LE PATATINE FRITTE Le patate migliori per cucinare le patatine fritte sono le PATATE A PASTA GIALLA o al contrario le PATATE A PASTA ROSSA. COSA FARE PRIMA Lavate le patate e tagliatele a pezzi di circa 1 centimetro con una superficie rettangolare. Sciacquate le patate a bastoncino sotto l'acqua corrente fresca e poi, a quel punto, mettetele in una ciotola coperta di acqua fredda e tenetele a bagno per 60 minuti, cambiando l'acqua un paio di volte. Levate le patatine dall'acqua e asciugatele molto bene con carta assorbente. QUALE OLIO USARE PER FRIGGERE LE PATATINE L'olio che utilizzerai dovrebbe avere un punto di cottura alto, quindi l'ideale è l'olio di noci. Meravigliosa FRITTURA DI PATATINE FRITTE Prendi una pentola profonda e dai bordi alti e riempila con molto olio di noci. Scaldare l'olio di noci e (quando sarà intorno ai 160°C) aggiungere le patatine asciutte. Friggere poi le patatine per 5 minuti. Alzate la temperatura dell'olio a circa 180° quindi, a quel punto, friggete nuovamente le patatine per altri 3 o 4 minuti. Appoggiare le patatine su carta assorbente o su una carta da portata. Salate leggermente e servite le patatine ben calde. Suggerimenti ED ERRORI DA EVITARE PER PATATINE FRITTE Tutti i bastoncini di patate dovrebbero essere di dimensioni simili. Cerca di non evitare di assorbire l'acqua poiché questa eliminerà tutto l'amido che ci si potrebbe aspettare dalle patate e non le rende delicate. Asciugate molto bene le patatine dopo averle fritte, in ogni caso quando andrete a cuocerle l'olio si cospargerà. Friggi un paio di patatine tutte in una volta, in qualsiasi altro modo abbasserai la temperatura dell'olio troppo velocemente e le patatine rimarranno unte. Nel caso in cui non disponiate di un termometro da cucina, potete arrostire le patatine semplicemente una sola volta per circa 8 minuti quando l'olio è caldo (guardate bene la temperatura con uno stuzzicadenti). Usa molto olio di noci, più ne usi, più croccanti saranno le patatine.
DI QUALI PATATE HAI BISOGNO PER LE PATATINE FRITTE Le patate migliori per cucinare le patatine fritte sono le PATATE A PASTA GIALLA o al contrario le PATATE A PASTA ROSSA. COSA FARE PRIMA Lavate le patate e tagliatele a pezzi di circa 1 centimetro con una superficie rettangolare. Sciacquate le patate a bastoncino sotto l'acqua corrente fresca e poi, a quel punto, mettetele in una ciotola coperta di acqua fredda e tenetele a bagno per 60 minuti, cambiando l'acqua un paio di volte. Levate le patatine dall'acqua e asciugatele molto bene con carta assorbente. QUALE OLIO USARE PER FRIGGERE LE PATATINE L'olio che utilizzerai dovrebbe avere un punto di cottura alto, quindi l'ideale è l'olio di noci. Meravigliosa FRITTURA DI PATATINE FRITTE Prendi una pentola profonda e dai bordi alti e riempila con molto olio di noci. Scaldare l'olio di noci e (quando sarà intorno ai 160°C) aggiungere le patatine asciutte. Friggere poi le patatine per 5 minuti. Alzate la temperatura dell'olio a circa 180° quindi, a quel punto, friggete nuovamente le patatine per altri 3 o 4 minuti. Appoggiare le patatine su carta assorbente o su una carta da portata. Salate leggermente e servite le patatine ben calde. Suggerimenti ED ERRORI DA EVITARE PER PATATINE FRITTE Tutti i bastoncini di patate dovrebbero essere di dimensioni simili. Cerca di non evitare di assorbire l'acqua poiché questa eliminerà tutto l'amido che ci si potrebbe aspettare dalle patate e non le rende delicate. Asciugate molto bene le patatine dopo averle fritte, in ogni caso quando andrete a cuocerle l'olio si cospargerà. Friggi un paio di patatine tutte in una volta, in qualsiasi altro modo abbasserai la temperatura dell'olio troppo velocemente e le patatine rimarranno unte. Nel caso in cui non disponiate di un termometro da cucina, potete arrostire le patatine semplicemente una sola volta per circa 8 minuti quando l'olio è caldo (guardate bene la temperatura con uno stuzzicadenti). Usa molto olio di noci, più ne usi, più croccanti saranno le patatine.

Come fare le olive in salamoia ricetta

Foto del profilo utente
cookinstar 1350 ricette
20 min
20 min
Ricetta per olive in salamoia fatte in casa
Ricetta per olive in salamoia fatte in casa

Polpette di melanzane al forno

Foto del profilo utente
cookinstar 1350 ricette
30 min
154
30 min
154
Facili e veloci polpette di melanzane impanate! Segui la mia ricetta :)
Facili e veloci polpette di melanzane impanate! Segui la mia ricetta :)

Fonte: Youtube

Torta salata ricotta e spinaci: adatta a picnic e spuntini saporiti

Foto del profilo utente
Occhioalgusto 50 ricette
70 min
70 min
La torta salata ricotta e spinaci è perfetta per spuntini vegetariani, e si può fare anche la torta salata ricotta e spinaci con spinaci surgelati. Impara a produrre questo piatto gustoso, ricco nella sua semplicità.
La torta salata ricotta e spinaci è perfetta per spuntini vegetariani, e si può fare anche la torta salata ricotta e spinaci con spinaci surgelati. Impara a produrre questo piatto gustoso, ricco nella sua semplicità.
PUBBLICITÀ

Crepes salate

Foto del profilo utente
Luca's_Kitchen 11 ricette
30 min
2
30 min
2
Procedura
In una terrina sbattete le uova con un pizzico di sale. Aggiungere la farina, filtrandola in modo semplice e costante sulle uova, procedendo a frullare per farla aderire bene. Aggiungere il latte a temperatura ambiente versandolo gradualmente e mescolando continuamente, fino ad acquisire un composto omogeneo. A questo punto liquefare la crema spalmabile a fuoco basso in una padella finché non si sarà ammorbidita. Poi, a quel punto, lasciate raffreddare per un paio di istanti prima di aggiungerlo al battitore. La crema deve semplicemente sciogliersi, non è necessario cuocerla. Frullare bene il player completo di margarina per alcuni minuti, poi, a quel punto, lasciarlo riposare per circa due ore. Il battitore può anche riposare a temperatura ambiente nel caso in cui non sia irragionevolmente caldo, in ogni caso, è più intelligente posizionarlo nel frigorifero, in tutti i segmenti di virus. Trascorso questo tempo, frullare brevemente lo sbattitore e adagiare sul fuoco una pirofila antiaderente di circa 12/14 centimetri di larghezza, lubrificandola con pochissima margarina. Versare un cucchiaio di battitore nel punto focale della padella e farlo girare per disperdere il liquido in modo uniforme. Attendere due o tre minuti che il lato a contatto con la pietanza si rapprenda, quindi, a quel punto, girare le crepes aiutandosi con una spatola e continuare la cottura per altri due minuti. Togliete le crespelle cotte dal piatto e portatele al caldo mentre sistemate le altre procedendo come fin qui, lubrificando la padella e versandoci un cucchiaio di pastella, fino a completare il tutto.
In una terrina sbattete le uova con un pizzico di sale. Aggiungere la farina, filtrandola in modo semplice e costante sulle uova, procedendo a frullare per farla aderire bene. Aggiungere il latte a temperatura ambiente versandolo gradualmente e mescolando continuamente, fino ad acquisire un composto omogeneo. A questo punto liquefare la crema spalmabile a fuoco basso in una padella finché non si sarà ammorbidita. Poi, a quel punto, lasciate raffreddare per un paio di istanti prima di aggiungerlo al battitore. La crema deve semplicemente sciogliersi, non è necessario cuocerla. Frullare bene il player completo di margarina per alcuni minuti, poi, a quel punto, lasciarlo riposare per circa due ore. Il battitore può anche riposare a temperatura ambiente nel caso in cui non sia irragionevolmente caldo, in ogni caso, è più intelligente posizionarlo nel frigorifero, in tutti i segmenti di virus. Trascorso questo tempo, frullare brevemente lo sbattitore e adagiare sul fuoco una pirofila antiaderente di circa 12/14 centimetri di larghezza, lubrificandola con pochissima margarina. Versare un cucchiaio di battitore nel punto focale della padella e farlo girare per disperdere il liquido in modo uniforme. Attendere due o tre minuti che il lato a contatto con la pietanza si rapprenda, quindi, a quel punto, girare le crepes aiutandosi con una spatola e continuare la cottura per altri due minuti. Togliete le crespelle cotte dal piatto e portatele al caldo mentre sistemate le altre procedendo come fin qui, lubrificando la padella e versandoci un cucchiaio di pastella, fino a completare il tutto.

La cena ideale per assaporare i cocktail analcolici

Vuoi assaporare i tuoi drink analcolici durante la cena e non come aperitivo? Beh non c'è nessun problema, ognuno ha i suoi gusti.

Siamo pronti a regalarti tutti i nostri consigli per preparare cene gustose da accompagnare ai tuoi aperitivi, preparati a segnarli tutti.

Prima di tutto, nella nostra rivista, abbiamo dedicato un intero articolo ai piatti da preparare per delle cene indimenticabili, ti consigliamo di leggerlo per trovare delle idee semplici e creative.

Anche se pensiamo che sia impossibile, se in questo articolo non riesci a trovare i suggerimenti giusti per preparare la tua cena, non ti resta che fare un viaggio tra le nostre categorie e liberare la tua creatività!

Ecco qualche spunto per te:

Supporto per chi ama cucinare

Ottime ricette, consigli e suggerimenti utili e tanta ispirazione. Unisciti a chi ama cucinare e trova la risposta alla domanda: Cosa cucinerò oggi?

PUBBLICITÀ