VIDEORICETTA Fritelle di zucchine al forno
Le polpette di zucchine al forno, un secondo piatto leggero e sano, ottime anche da servire come antipasto. Sono facili da preparare, le zucchine non devono essere cotte ma solo grattugiate.
- 40Minuti
- 20Numero di porzioni
Ingredienti
- Zucchine
- uovo
- parmigiano reggiano
- pan grattato (+ quello per la panatura)
- ricotta
- sale pepe
- prezzemolo
- olio evo
Procedura
Pulite le zucchine e grattugiatele grossolanamente. Trasferitele in una padella, salatele, pepatele e aggiungete un filo d’olio. Fatele cuocere in modo che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. Ci vorranno circa una decina di minuti. Al termine fatele raffreddare.
Sbattete l’uovo, quindi aggiungete le zucchine, la ricotta il parmigiano, il curry, un pizzico di aglio in polvere e il prezzemolo. Lavorate il tutto con la forchetta e aggiungete progressivamente il pangrattato. Aggiungete un cucchiaio alla volta per regolarvi con la giusta consistenza. Lasciate riposare il tutto in frigorifero per 30 minuti a rassodare.
Scaldate il forno a 200° in modalità ventilato. Preparate una teglia rivestita con la carta forno e spennellatela con un po’ d’olio.
Con le mani leggermente umide formate le polpette prelevando dei piccoli pezzi dall’impasto. Mano mano che le preparate, adagiatele sulla teglia distanziate le une dalle altre.
Spennellatele ancora con un po’ di olio e infornate. Cuocete per 30 – 35 minuti fino a quando non saranno ben dorate. Potete gustarle calde, tiepide o fredde.
Condividi la ricetta con gli altri
Categorie principali
Fritelle di zucchine al forno
Le polpette di zucchine al forno, un secondo piatto leggero e sano, ottime anche da servire come antipasto. Sono facili da preparare, le zucchine non devono essere cotte ma solo grattugiate.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/bqFygICaF65dVQ5rXhxx/1e8d66ce6d57effb75a03cf3a2de3c.jpeg)
Pulite le zucchine e grattugiatele grossolanamente. Trasferitele in una padella, salatele, pepatele e aggiungete un filo d’olio. Fatele cuocere in modo che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. Ci vorranno circa una decina di minuti. Al termine fatele raffreddare.
Sbattete l’uovo, quindi aggiungete le zucchine, la ricotta il parmigiano, il curry, un pizzico di aglio in polvere e il prezzemolo. Lavorate il tutto con la forchetta e aggiungete progressivamente il pangrattato. Aggiungete un cucchiaio alla volta per regolarvi con la giusta consistenza. Lasciate riposare il tutto in frigorifero per 30 minuti a rassodare.
Scaldate il forno a 200° in modalità ventilato. Preparate una teglia rivestita con la carta forno e spennellatela con un po’ d’olio.
Con le mani leggermente umide formate le polpette prelevando dei piccoli pezzi dall’impasto. Mano mano che le preparate, adagiatele sulla teglia distanziate le une dalle altre.
Spennellatele ancora con un po’ di olio e infornate. Cuocete per 30 – 35 minuti fino a quando non saranno ben dorate. Potete gustarle calde, tiepide o fredde.