PUBBLICITÀ
Pasta di meliga

Pasta di meliga

60 min

Dolce della tradizione piemontese : le paste di meliga. Ecco la ricetta per cucinare le paste di meliga!

60 min

Ingredienti

numero di porzioni
24
  • 300 g di farina 00 Aggiunto a
  • 150 g farina di mais fioretto Aggiunto a
  • 150 g zucchero Aggiunto a
  • pizzico di sale Aggiunto a
  • 1 bustina di vanillina Aggiunto a
  • scorza di limone grattugiata Aggiunto a
  • 250 g burro Aggiunto a
  • 2 uovo Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

1. Passaggio

Mettere in una ciotola le due farine, il sale, lo zucchero, la scorza di limone, la vaniglia e l’uovo.

Pasta di meliga - procedimento 1

Fonte: Youtube

2. Passaggio

Aggiungere il burro morbido a pezzetti e mescolare tutti gli ingredienti con vigore. Otterrete un impasto ricco che deve essere depositato in un sacchetto con punta a forma di stella.

Pasta di meliga - procedimento 1

Fonte: Youtube

3. Passaggio

Creare dei biscotti di forma rotonda da depositare su una piastra coperta di carta da forno. Dovranno cuocere in forno a 170° per una quindicina di minuti (fino a quando saranno ben dorati).

Pasta di meliga - procedimento 1

Fonte: Youtube

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Biscotti di pasqua siciliani
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Biscotti di pasqua siciliani

Una veloce ricetta per preparare i "cuddura", biscotti pasquali siciliani!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Maritozzi con la panna
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Maritozzi con la panna

La ricetta di oggi mi ha profondamente innamorato, ha un sapore affascinante e una consistenza spugnosa. Si tratta di un pane dolce originario di Roma aromatizzato all'arancia e farcito con la panna. Maritozzi con panna.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Scarcelle di pasqua pugliesi
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Scarcelle di pasqua pugliesi

Ricette per fare le scarcelle di Pasqua. Un dolce tipico Pugliese di Pasqua. E' un biscotto ricoperto di glassa e decorato con confettini. Molto amato dai bambini e non solo. Questa è una ricetta di famiglia collaudata e molto semplice da realizzare.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Maritozzo con panna
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Maritozzo con panna

I maritozzi sono splendidi e deliziosi panini alla crema italiani. Si tratta di una sorta di panino morbido e leggero in stile brioche che viene tagliato a metà e poi riempito di panna montata! È facile trovarne uno nelle pasticcerie o nei caffè di Roma.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Sfogliatella riccia
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Sfogliatella riccia

Ecco le famose sfogliatelle ricce napoletane. Non sai come prepararle? Segui la ricetta passo passo.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Sfogliatelle napoletane
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Sfogliatelle napoletane

Se avete visitato la Campania, allora vi sarete imbattuti in queste sfogliatelle dall'aspetto curioso. È una pasta sfoglia che ha la stessa consistenza di un croissant. Ma la sua forma è quella di una conchiglia o di una coda di aragosta.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Pan dei morti
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Pan dei morti

Pan dei Morti - biscotto tipico italiano, duro e croccante e ricco di spezie calde. È un biscotto che varia da regione a regione in Italia e viene consumato per ricordare le persone care che ci hanno lasciato nel giorno di Ognissanti.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Tette delle monache
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Tette delle monache

La ricetta originale di Altamura si chiama "Tette delle Monache", ma in altre zone della Puglia si preferisce chiamarle modestamente "Sise" o "Sospiri" (quest'ultima, però, è un'evoluzione della ricetta tradizionale ed è tipica di Bisceglie).

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Biscotti di pasqua siciliani
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Biscotti di pasqua siciliani

Una veloce ricetta per preparare i "cuddura", biscotti pasquali siciliani!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Maritozzi con la panna
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Maritozzi con la panna

La ricetta di oggi mi ha profondamente innamorato, ha un sapore affascinante e una consistenza spugnosa. Si tratta di un pane dolce originario di Roma aromatizzato all'arancia e farcito con la panna. Maritozzi con panna.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Scarcelle di pasqua pugliesi
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Scarcelle di pasqua pugliesi

Ricette per fare le scarcelle di Pasqua. Un dolce tipico Pugliese di Pasqua. E' un biscotto ricoperto di glassa e decorato con confettini. Molto amato dai bambini e non solo. Questa è una ricetta di famiglia collaudata e molto semplice da realizzare.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Maritozzo con panna
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Maritozzo con panna

I maritozzi sono splendidi e deliziosi panini alla crema italiani. Si tratta di una sorta di panino morbido e leggero in stile brioche che viene tagliato a metà e poi riempito di panna montata! È facile trovarne uno nelle pasticcerie o nei caffè di Roma.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Sfogliatella riccia
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Sfogliatella riccia

Ecco le famose sfogliatelle ricce napoletane. Non sai come prepararle? Segui la ricetta passo passo.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Sfogliatelle napoletane
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Sfogliatelle napoletane

Se avete visitato la Campania, allora vi sarete imbattuti in queste sfogliatelle dall'aspetto curioso. È una pasta sfoglia che ha la stessa consistenza di un croissant. Ma la sua forma è quella di una conchiglia o di una coda di aragosta.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Pan dei morti
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Pan dei morti

Pan dei Morti - biscotto tipico italiano, duro e croccante e ricco di spezie calde. È un biscotto che varia da regione a regione in Italia e viene consumato per ricordare le persone care che ci hanno lasciato nel giorno di Ognissanti.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Tette delle monache
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Tette delle monache

La ricetta originale di Altamura si chiama "Tette delle Monache", ma in altre zone della Puglia si preferisce chiamarle modestamente "Sise" o "Sospiri" (quest'ultima, però, è un'evoluzione della ricetta tradizionale ed è tipica di Bisceglie).