PUBBLICITÀ
Panino con lampredotto

Panino con lampredotto

60 min

«Panino con il Lampredotto» è un panino prodotto a Firenze e venduto come street food. È considerata una parte fondamentale dell’identità alimentare della città. Prova la ricetta!

60 min

Ingredienti

numero di porzioni
4

Ingredienti lampredotto

  • 1 kg lampredotto (abomaso) Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • 1 carota Aggiunto a
  • 1 pomodoro Aggiunto a
  • prezzemolo Aggiunto a
  • sale e pepe Aggiunto a
  • olio evo Aggiunto a
  • 1 costa di sedano Aggiunto a

Salsa verde

  • 1 cipolla piccola Aggiunto a
  • 1 spicchi d'aglio Aggiunto a
  • 3 foglie di basilico fresco Aggiunto a
  • prezzemolo Aggiunto a
  • olio evo Aggiunto a
  • cappero Aggiunto a
  • 2 acciughe Aggiunto a
  • succo di limone Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

1. Passaggio

Il Lampredotto Tritare le verdure e aggiungerle all’acqua. Condire il brodo con sale e pepe e cuocere per 10-15 minuti. Aggiungete il lampredotto e fatelo cuocere coperto con un coperchio fino a quando diventa morbido. Questo dovrebbe richiedere tra 40 e 60 minuti. Assicurarsi che il lampredotto sia sempre immerso sotto lo stufato. Tenere il lampredotto caldo e nel brodo fino al momento dell’uso.

Panino con lampredotto - procedimento 1

Fonte: Youtube

2. Passaggio

Tritare le verdure, le erbe aromatiche e le acciughe insieme e aggiungere del succo di lime e dell’olio d’oliva. Mescolare il tutto fino ad ottenere una consistenza simile alla pasta. Assaggia e vedi se c’è qualcos’altro da aggiungere. La salsa deve essere verde, quindi se non è abbastanza verde aggiungere altro prezzemolo. Questo è l’ingrediente principale della salsa verde. Condire con sale e pepe

Panino con lampredotto - procedimento 1

Fonte: Youtube

3. Passaggio

Assemblaggio del sandwich Togliere un grosso pezzo di lampredotto dalla pentola e tagliarlo a pezzettini. Dividere i panini a metà e prendere un po' di pane a metà per fare spazio al ripieno Aggiungere tre cucchiai di salsa verde (sul lampredotto) a panino e condire con più sale e pepe. Facoltativo: immergere la metà superiore del panino nel brodo per aggiungere un po ’di sapore, servire e godere!

Panino con lampredotto - procedimento 1

Fonte: Youtube

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Panino con lampredotto
Ricetta di un utente premium

Panino con lampredotto

Il lampredotto è uno dei piatti di street food più popolari di Firenze, ma potete preparare questo delizioso spuntino anche a casa con la nostra ricetta del lampredotto.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Trippa alla fiorentina
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Trippa alla fiorentina

La trippa alla fiorentina non è usata spesso nella cucina moderna, ma è stata apprezzata per migliaia di anni e questa ricetta è un ottimo modo per gustare il piatto come hanno fatto per tanti anni.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Involtini alla romana
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Involtini alla romana

Originali involtini chiamati "saltimbocca" tradizionali romani! Riproducili seguendo questa ricetta!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Pollo alla cacciatora
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Pollo alla cacciatora

Fate un viaggio in Toscana con questa autentica ricetta del pollo alla cacciatora. Questo classico piatto toscano viene cucinato lentamente, in modo da ottenere un polloin umido che praticamente si stacca dall'osso. Segui la ricetta della nonna!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Coda alla vaccinara
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Coda alla vaccinara

Ricetta originale della prelibatezza romana in assoluto! La coda alla vaccinara, tipico piatto della tradizione romana composto da coda di bue in umido!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Ossobuco in umido
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Ossobuco in umido

L'ossobuco in umido è uno di quei piatti che si pensa possano essere molto difficili, ma solo finché non lo si prepara. E' un piatto di manzo facile, delizioso e pieno di sapore che dovreste preparare per qualcuno che amate, per un'occasione speciale!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Polpette al sugo ricetta della nonna
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Polpette al sugo ricetta della nonna

La mia ricetta di polpette italiane e' come un abbraccio gigante di Nonna. Una miscela di carne di vitello e carne macinata di maiale di qualità abbinata alla perfetta quantità di prezzemolo fresco e formaggio.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Anellini alla pecorara
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Anellini alla pecorara

La ricetta degli anelli di pasta anellini fatti in casa proviene dall'Abruzzo, nell'Italia centrale. È un piatto che si trova in molte trattorie e case, in particolare nella città di Elice, in provincia di Pescara, e nei dintorni.

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Panino con lampredotto
Ricetta di un utente premium

Panino con lampredotto

Il lampredotto è uno dei piatti di street food più popolari di Firenze, ma potete preparare questo delizioso spuntino anche a casa con la nostra ricetta del lampredotto.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Trippa alla fiorentina
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Trippa alla fiorentina

La trippa alla fiorentina non è usata spesso nella cucina moderna, ma è stata apprezzata per migliaia di anni e questa ricetta è un ottimo modo per gustare il piatto come hanno fatto per tanti anni.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Involtini alla romana
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Involtini alla romana

Originali involtini chiamati "saltimbocca" tradizionali romani! Riproducili seguendo questa ricetta!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Pollo alla cacciatora
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Pollo alla cacciatora

Fate un viaggio in Toscana con questa autentica ricetta del pollo alla cacciatora. Questo classico piatto toscano viene cucinato lentamente, in modo da ottenere un polloin umido che praticamente si stacca dall'osso. Segui la ricetta della nonna!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Coda alla vaccinara
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Coda alla vaccinara

Ricetta originale della prelibatezza romana in assoluto! La coda alla vaccinara, tipico piatto della tradizione romana composto da coda di bue in umido!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Ossobuco in umido
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Ossobuco in umido

L'ossobuco in umido è uno di quei piatti che si pensa possano essere molto difficili, ma solo finché non lo si prepara. E' un piatto di manzo facile, delizioso e pieno di sapore che dovreste preparare per qualcuno che amate, per un'occasione speciale!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Polpette al sugo ricetta della nonna
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Polpette al sugo ricetta della nonna

La mia ricetta di polpette italiane e' come un abbraccio gigante di Nonna. Una miscela di carne di vitello e carne macinata di maiale di qualità abbinata alla perfetta quantità di prezzemolo fresco e formaggio.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Anellini alla pecorara
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Anellini alla pecorara

La ricetta degli anelli di pasta anellini fatti in casa proviene dall'Abruzzo, nell'Italia centrale. È un piatto che si trova in molte trattorie e case, in particolare nella città di Elice, in provincia di Pescara, e nei dintorni.

Categorie principali