VIDEORICETTA Pizza di pasqua al formaggio
Nell'antipasto di Pasqua nel cestino del pane e nel picnic di Pasquetta non può mancare la pizza al formaggio di pasqua, saporito pane salato tipico delle Marche e dell'Umbria.
- 170Minuti
- 1Numero di porzioni
Ingredienti
- 500 g di farina uova
- 100 g Parmigiano grattugiato
- 50 g formaggio Pecorino grattugiato
- 70 g formaggio Emmental a cubetti
- 25 g lievito di birra fresco
- 1 tbs zucchero
- 50 ml latte
- 50 ml acqua
- 50 g olio di semi
- 50 g burro fuso
- 1 tbs sale
- 1 tbs pepe nero
- 1 tbs noce moscata
- 1⁄2 limone grattugiato
- stampo per panettone o per crescia
Procedura
Faccio sciogliere il lievito. Metto in una capiente tazza il latte leggermente tiepido, aggiungo lo zucchero e il cubetto di lievito. Mescolo per far sciogliere il lievito e tengo da parte una decina di minuti così che il lievito si attivi.
Nel frattempo mi porto avanti con la ricetta versando in una capiente terrina, la farina, il parmigiano e il pecorino, mescolo con la forchetta poi formo un buco al centro, dove metto le uova, il limone grattugiato, il pepe e la noce moscata.
Dopo aver sbattuto le uova con la forchetta aggiungo l’acqua, l’olio e il burro fuso e intiepidito. Poi aggiungo il lievito che ho fatto sciogliere nel latte. Inizio ad incorporare la farina sempre utilizzando la forchetta, aggiungo il sale e do un ultima mescolata.
Lavoro l’impasto dai 5 ai 10 minuti. Sarà pronto quando sarà elastico e piuttosto liscio.
Stendo l’impasto con le mani e sopra metto i cubetti di formaggio emmental. Ripieghiamo l’impasto facendo quattro pieghe verso l’interno e gli do la forma di una palla.
Faccio lievitare all’interno di uno stampo per panettone da 1 kg. Spennello la superficie del panetto con del burro fuso poi lo copro con pellicola e lo faccio lievitare fino al raddoppio del volume, impiegherà almeno 2 ore.
Cuocio in forno statico, a 180°C per 45 – 50 minuti. Lascio la pizza di Pasqua nel forno spento e aperto per 15 minuti.
Condividi la ricetta con gli altri
Ricette preferite
Categorie principali
Pizza di pasqua al formaggio
Nell'antipasto di Pasqua nel cestino del pane e nel picnic di Pasquetta non può mancare la pizza al formaggio di pasqua, saporito pane salato tipico delle Marche e dell'Umbria.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/sRlJbxAIaJI2qZfpH3e0/cec56884a826d83eb02c3268c12944.jpeg)
Faccio sciogliere il lievito. Metto in una capiente tazza il latte leggermente tiepido, aggiungo lo zucchero e il cubetto di lievito. Mescolo per far sciogliere il lievito e tengo da parte una decina di minuti così che il lievito si attivi.
Nel frattempo mi porto avanti con la ricetta versando in una capiente terrina, la farina, il parmigiano e il pecorino, mescolo con la forchetta poi formo un buco al centro, dove metto le uova, il limone grattugiato, il pepe e la noce moscata.
Dopo aver sbattuto le uova con la forchetta aggiungo l’acqua, l’olio e il burro fuso e intiepidito. Poi aggiungo il lievito che ho fatto sciogliere nel latte. Inizio ad incorporare la farina sempre utilizzando la forchetta, aggiungo il sale e do un ultima mescolata.
Lavoro l’impasto dai 5 ai 10 minuti. Sarà pronto quando sarà elastico e piuttosto liscio.
Stendo l’impasto con le mani e sopra metto i cubetti di formaggio emmental. Ripieghiamo l’impasto facendo quattro pieghe verso l’interno e gli do la forma di una palla.
Faccio lievitare all’interno di uno stampo per panettone da 1 kg. Spennello la superficie del panetto con del burro fuso poi lo copro con pellicola e lo faccio lievitare fino al raddoppio del volume, impiegherà almeno 2 ore.
Cuocio in forno statico, a 180°C per 45 – 50 minuti. Lascio la pizza di Pasqua nel forno spento e aperto per 15 minuti.