VIDEORICETTA Spezzatino di vitello con patate e piselli
Lo spezzatino in bianco è un secondo piatto molto ricco di gusto, infatti io lo uso anche per condirci la pasta. Da un semplice secondo, potrete portare in tavola due pietanze molto buone e leggere.
- 60Minuti
- 4Numero di porzioni
Ingredienti
- 500 g spezzatino di vitello
- 4 patate
- 180 g piselli
- 1 carota
- 1⁄2 cipolla
- 300 ml brodo di carne
- vino bianco
- concentrato di pomodoro
- sale e pepe
- di farina
Procedura
Per iniziare la preparazione dello spezzatino con patate e piselli dovete partire proprio dalla carne. È importante scegliere un taglio di carne apposito per la preparazione di questo piatto e ridurre in tocchetti tutti della stessa dimensione. I bocconcini di vitello così ottenuti andranno passati poi nella farina 00 e messi momentaneamente da parte.
Dedicatevi a questo punto alla cipolla, che dovrà essere privata delle sfoglie esterne e tritate molto finemente, così che poi nel piatto finito questo ingrediente risulti poco invadente. Dedicatevi quindi alla carota, che dovrà essere privata della buccia e ridotta in rondelle, in cubetti o in pezzi più grossolani a seconda del risultato finale che volete ottenere e di quanto volete avvertire questo ingrediente nel piatto finito.
Dedicatevi quindi ai piselli. Se utilizzate dei piselli surgelati potete aggiungerli direttamente alla preparazione, mentre se utilizzate dei piselli freschi sgranateli e metteteli da parte. E’ il turno delle patate, che dovranno essere lavate accuratamente, sbucciate e ridotte in cubetti. Fatto questo tutto è pronto per passare alla realizzazione vera e propria del vostro spezzatino con piselli e patate. Mettete a rosolare in una pentola dai bordi alti abbastanza capiente la cipolla con dell’olio extravergine d’oliva. Fate andare il tutto per qualche minuto ed a questo punto aggiungete i vostri tocchetti di carne.
Fate andare per qualche minuto rigirandoli così che si crei una patina dorata su entrambi i lati. A questo punto sfumate con il vino bianco e fate evaporare per bene. Solo a questo punto potete aggiungere le patate, aggiustare di sale e pepe ed aggiungere del brodo ben caldo così da favorire la cottura. È importante che le patate vengano tagliate tutte più o meno a cubetti regolari della stessa dimensione così che la cottura sia omogenea e che non vi ritroviate poi nel piatto finito con delle patate più cotte di altre.
Dopo qualche minuto aggiungete le carote ed anche i piselli. Coprite il tutto con un coperchio e fate proseguire la cottura per circa 30-35 minuti. Quando la carne sarà perfettamente cotta non vi resta che aggiungere un altro filo d’olio extravergine d’oliva, il concentrato di pomodoro, aggiustare di sale e pepe ed a questo punto il piatto è pronto.
Condividi la ricetta con gli altri
Categorie principali
Spezzatino di vitello con patate e piselli
Lo spezzatino in bianco è un secondo piatto molto ricco di gusto, infatti io lo uso anche per condirci la pasta. Da un semplice secondo, potrete portare in tavola due pietanze molto buone e leggere.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Q7X0Xb3FS8nUnkJOW-Ew/c15622d059e8b48e751cdd329f23dc.jpeg)
Per iniziare la preparazione dello spezzatino con patate e piselli dovete partire proprio dalla carne. È importante scegliere un taglio di carne apposito per la preparazione di questo piatto e ridurre in tocchetti tutti della stessa dimensione. I bocconcini di vitello così ottenuti andranno passati poi nella farina 00 e messi momentaneamente da parte.
Dedicatevi a questo punto alla cipolla, che dovrà essere privata delle sfoglie esterne e tritate molto finemente, così che poi nel piatto finito questo ingrediente risulti poco invadente. Dedicatevi quindi alla carota, che dovrà essere privata della buccia e ridotta in rondelle, in cubetti o in pezzi più grossolani a seconda del risultato finale che volete ottenere e di quanto volete avvertire questo ingrediente nel piatto finito.
Dedicatevi quindi ai piselli. Se utilizzate dei piselli surgelati potete aggiungerli direttamente alla preparazione, mentre se utilizzate dei piselli freschi sgranateli e metteteli da parte. E’ il turno delle patate, che dovranno essere lavate accuratamente, sbucciate e ridotte in cubetti. Fatto questo tutto è pronto per passare alla realizzazione vera e propria del vostro spezzatino con piselli e patate. Mettete a rosolare in una pentola dai bordi alti abbastanza capiente la cipolla con dell’olio extravergine d’oliva. Fate andare il tutto per qualche minuto ed a questo punto aggiungete i vostri tocchetti di carne.
Fate andare per qualche minuto rigirandoli così che si crei una patina dorata su entrambi i lati. A questo punto sfumate con il vino bianco e fate evaporare per bene. Solo a questo punto potete aggiungere le patate, aggiustare di sale e pepe ed aggiungere del brodo ben caldo così da favorire la cottura. È importante che le patate vengano tagliate tutte più o meno a cubetti regolari della stessa dimensione così che la cottura sia omogenea e che non vi ritroviate poi nel piatto finito con delle patate più cotte di altre.
Dopo qualche minuto aggiungete le carote ed anche i piselli. Coprite il tutto con un coperchio e fate proseguire la cottura per circa 30-35 minuti. Quando la carne sarà perfettamente cotta non vi resta che aggiungere un altro filo d’olio extravergine d’oliva, il concentrato di pomodoro, aggiustare di sale e pepe ed a questo punto il piatto è pronto.