PUBBLICITÀ

Fonte: Youtube

Buccellato

Il buccellato è il tipico pane dolce di Lucca, il cui nome risale all'epoca degli antichi romani, quando con buccellatum si indicava il pane dei soldati, poi evolutosi nel significato medievale di pane dolce.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 550 g farina integrale Aggiunto a
  • 150 g zucchero Aggiunto a
  • 10 g lievito Aggiunto a
  • 220 ml acqua calda Aggiunto a
  • 1 tuorli d uovo Aggiunto a
  • 50 g burro Aggiunto a
  • 50 g uvetta Aggiunto a
  • 20 g semi di anice Aggiunto a
  • 14 cucchiaio sale Aggiunto a
  • olio evo Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

55 min.
1. Passaggio

Mettere a bagno l'uvetta in acqua tiepida. Versare la farina e lo zucchero nella ciotola di un'impastatrice. Sciogliere il lievito in una tazza con metà dell'acqua, quindi versarlo nella ciotola e impastare a bassa velocità con il gancio da impasto, aggiungendo gradualmente l'acqua rimanente. Quando l'impasto ha assorbito completamente l'acqua, aggiungere il tuorlo d'uovo e il burro tagliato a pezzetti. Impastare a bassa velocità finché la pasta non diventa liscia, ma ancora leggermente appiccicosa. Aggiungere infine l'anice, l'uvetta strizzata e il sale e impastare quel tanto che basta per incorporarli nell'impasto. Con le mani unte d'olio, togliere l'impasto dalla ciotola e raccoglierlo su una tavola di legno ben unta. Formare una palla e metterla in una ciotola precedentemente irrorata di olio d'oliva. Coprite l'impasto con un panno umido e lasciatelo riposare per circa tre ore in un luogo caldo.

2. Passaggio

Trascorso questo tempo, far scivolare di nuovo l'impasto sulla tavola di legno unta d'olio, lavorarlo delicatamente e formare un lungo e sottile salsicciotto. Foderare una teglia con carta da forno, posizionare una tazza al centro e avvolgere la pasta intorno ad essa, quindi sigillare insieme le estremità per formare una ciambella. Tagliare l'impasto su tutto il perimetro, in modo da farlo lievitare meglio, e lasciarlo riposare per almeno un'ora. Preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Sciogliere lo zucchero nell'acqua calda per ottenere uno sciroppo, quindi versarlo sull'albume e sbatterlo con una forchetta fino a renderlo spumoso. Spennellare il buccellato con lo sciroppo di acqua, zucchero e albume e infornare per circa 45 minuti, fino a doratura. Lasciare raffreddare completamente prima di affettare.

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Torta nua
Videoricetta

Torta nua

Addolcite la vostra giornata con una fetta di questa torta italiana morbida e umida, delicata e deliziosa, farcita con crema pasticcera italiana.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Colombra pasquale fatta in casa
Videoricetta

Colombra pasquale fatta in casa

La Colomba di Pasqua è un delizioso pane dolce della tradizione italiana. Preparatela con i vostri ripieni preferiti, come gocce di cioccolato, frutta candita, uvetta o anche semplice. La ricetta pasquale italiana perfetta per la colazione!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Torta susanna ricetta originale
Videoricetta

Torta susanna ricetta originale

La torta Susanna è tipica della zona di Parma ed è anche una delle più deliziose... si scioglie in bocca!

Ciaramicola ricetta originale

La ciaramicola, una torta al limone e spezie, ricoperta di meringa e ricoperta di zuccherini, è un classico dolce pasquale della provincia di Perugia, in Umbria.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Torta mantovana
Videoricetta

Torta mantovana

La ricetta di questa torta di mandorle, chiamata Torta Mantovana, è un dolce tradizionale toscano conosciuto in tutta Italia. È una torta bassa (alta al massimo un centimetro). Questa torta italiana è morbida e burrosa, con una nota di limone!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Ciambellone della nonna
Videoricetta

Ciambellone della nonna

Questo ciambellone della nonna è morbidissimo, soffice e perfetto da gustare con un cappuccino schiumoso al mattino. Questa ricetta tradizionale italiana è facilissima da realizzare con pochi ingredienti!

Torta pazientina

Pazientina o "poca pazienza" deriva forse dal fatto che ci vuole un po' di tempo per prepararla. Quindi, dato che questo fine settimana era il compleanno di mia madre, ho pensato che fosse un prodotto appropriato da preparare come torta di compleanno.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Fiocchi di neve
Videoricetta

Fiocchi di neve

I Fiocchi di Neve o Nuvole sono delle famose Brioches che spopolano a Napoli, rese celebri da una pasticceria del Rione Sanità. I mie Fiocchi di Neve sono soffici Brioches, ripiene di Crema al latte aromatizzate alla Vaniglia.

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Torta nua
Videoricetta

Torta nua

Addolcite la vostra giornata con una fetta di questa torta italiana morbida e umida, delicata e deliziosa, farcita con crema pasticcera italiana.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Colombra pasquale fatta in casa
Videoricetta

Colombra pasquale fatta in casa

La Colomba di Pasqua è un delizioso pane dolce della tradizione italiana. Preparatela con i vostri ripieni preferiti, come gocce di cioccolato, frutta candita, uvetta o anche semplice. La ricetta pasquale italiana perfetta per la colazione!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Torta susanna ricetta originale
Videoricetta

Torta susanna ricetta originale

La torta Susanna è tipica della zona di Parma ed è anche una delle più deliziose... si scioglie in bocca!

Ciaramicola ricetta originale

La ciaramicola, una torta al limone e spezie, ricoperta di meringa e ricoperta di zuccherini, è un classico dolce pasquale della provincia di Perugia, in Umbria.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Torta mantovana
Videoricetta

Torta mantovana

La ricetta di questa torta di mandorle, chiamata Torta Mantovana, è un dolce tradizionale toscano conosciuto in tutta Italia. È una torta bassa (alta al massimo un centimetro). Questa torta italiana è morbida e burrosa, con una nota di limone!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Ciambellone della nonna
Videoricetta

Ciambellone della nonna

Questo ciambellone della nonna è morbidissimo, soffice e perfetto da gustare con un cappuccino schiumoso al mattino. Questa ricetta tradizionale italiana è facilissima da realizzare con pochi ingredienti!

Torta pazientina

Pazientina o "poca pazienza" deriva forse dal fatto che ci vuole un po' di tempo per prepararla. Quindi, dato che questo fine settimana era il compleanno di mia madre, ho pensato che fosse un prodotto appropriato da preparare come torta di compleanno.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Fiocchi di neve
Videoricetta

Fiocchi di neve

I Fiocchi di Neve o Nuvole sono delle famose Brioches che spopolano a Napoli, rese celebri da una pasticceria del Rione Sanità. I mie Fiocchi di Neve sono soffici Brioches, ripiene di Crema al latte aromatizzate alla Vaniglia.

Reels

Nuovo

Categorie principali

Torte e dolci

1222 ricette

Pasticcino

479 ricette

Torte

786 ricette

Pizza

149 ricette

Pasta

670 ricette

Pranzo

2886 ricette

Cena

2878 ricette

Zuppe e brodi

229 ricette