Marmellata di fichi con la buccia, semplicissima e buonissima!
Marmellata di fichi o più precisamente confettura di fichi! Ecco come preparare una marmellata di fichi con ricetta della nonna, per una colazione dolcissima. Segui la mia ricetta per la marmellata di fichi con la buccia, per non sprecare niente!
- 60Minuti
- 10Numero di porzioni
Ingredienti
- 1 kg fichi
- 250 g zucchero
- 1 succo di limone ( o 2)
- 100 ml di acqua
Procedura
Lava i fichi e rimuovi il picciolo. Tagliali a pezzetti e mettili in una pentola insieme al succo di limone, mescolando per qualche minuto a fuoco lento.
Aggiungi l'acqua e lascia sobbollire per circa 50 minuti.
A quel punto puoi decidere se metterli direttamente nei vasetti sterilizzati oppure se prima tritarli con un mixer, per ottenere una marmellata più omogenea.
Metti la confettura nei vasetti sterilizzati e dopo averli chiusi ermeticamente falli bollire in acqua per una ventina di minuti, quindi conservali in un luogo fresco e asciutto. Et voilà!
Condividi la ricetta con gli altri
Ricette simili
Ricette simili
Ricette preferite
Categorie principali
Marmellata di fichi con la buccia, semplicissima e buonissima!
Marmellata di fichi o più precisamente confettura di fichi! Ecco come preparare una marmellata di fichi con ricetta della nonna, per una colazione dolcissima. Segui la mia ricetta per la marmellata di fichi con la buccia, per non sprecare niente!
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/irXfMBBvNJ_ev2S3SOMl/507e3c2db0eca40b4a078d1efb78e2.jpeg)
Lava i fichi e rimuovi il picciolo. Tagliali a pezzetti e mettili in una pentola insieme al succo di limone, mescolando per qualche minuto a fuoco lento.
Aggiungi l'acqua e lascia sobbollire per circa 50 minuti.
A quel punto puoi decidere se metterli direttamente nei vasetti sterilizzati oppure se prima tritarli con un mixer, per ottenere una marmellata più omogenea.
Metti la confettura nei vasetti sterilizzati e dopo averli chiusi ermeticamente falli bollire in acqua per una ventina di minuti, quindi conservali in un luogo fresco e asciutto. Et voilà!