VIDEORICETTA Nocino
Liquore di noci, medicinale e famoso, uguale in popolarità al Campari e al Limoncello in Italia, e in Emilia Romannia è generalmente il numero 1 - Nocino. A base di alcol o grappa (60 gradi).
- 30Minuti
- 15Numero di porzioni
Ingredienti
- 1⁄2 lt alcol
- 15 noci verdi
- 250 g zucchero
- bastoncino di cannella
- 5 chiodi di garofano
Procedura
Pulite le noci con un panno umido e lasciatele asciugare. Ora tagliatele in quattro parti, utilizzando preferibilmente un coltello in ceramica, e sistematele in un grande barattolo di vetro dall'apertura larga e privo di guarnizioni in gomma.
Aggiungete lo zucchero, mescolate, chiudete il barattolo e tenetelo in un zona soleggiata per 2 giorni. Trascorso il tempo necessario, versate nel barattolo l'alcool a 95°e mescolate.
Sistemate di nuovo il barattolo in una zona soleggiata, magari vicino a una finestra che sia esposta al sole almeno per metà giornata. Lasciate in infusione per 45-60 giorni, agitando di tanto in tanto il barattolo così da mescolarne in contenuto.
Una volta pronto, filtrate con un panno pulito, lavato senza l'uso di detersivo, e imbottigliate. Il vostro nocino è pronto per essere gustato.
Condividi la ricetta con gli altri
Categorie principali
Nocino
Liquore di noci, medicinale e famoso, uguale in popolarità al Campari e al Limoncello in Italia, e in Emilia Romannia è generalmente il numero 1 - Nocino. A base di alcol o grappa (60 gradi).
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/JeCsHqFuSCXgrYSPHMQT/47331ac5c13be85831ce0b4a989513.jpeg)
Pulite le noci con un panno umido e lasciatele asciugare. Ora tagliatele in quattro parti, utilizzando preferibilmente un coltello in ceramica, e sistematele in un grande barattolo di vetro dall'apertura larga e privo di guarnizioni in gomma.
Aggiungete lo zucchero, mescolate, chiudete il barattolo e tenetelo in un zona soleggiata per 2 giorni. Trascorso il tempo necessario, versate nel barattolo l'alcool a 95°e mescolate.
Sistemate di nuovo il barattolo in una zona soleggiata, magari vicino a una finestra che sia esposta al sole almeno per metà giornata. Lasciate in infusione per 45-60 giorni, agitando di tanto in tanto il barattolo così da mescolarne in contenuto.
Una volta pronto, filtrate con un panno pulito, lavato senza l'uso di detersivo, e imbottigliate. Il vostro nocino è pronto per essere gustato.