VIDEORICETTA Pesche al forno
Le pesche al forno ripiene sono un dolce goloso che prima o poi bisogna provare! Non lo avete ancora fatto? Allora è il momento giusto. Un dolce davvero facile e veloce da preparare!
- 60Minuti
- 6Numero di porzioni
Ingredienti
- 4 pesche gialle con la buccia
- 60 g zucchero
- 30 g cacao amaro in polvere
- 2 tuorli d'uovo
- 40 g Amaretti
- mandorle per decorare
Procedura
Lavare quattro pesche a pasta gialla ed asciugarle bene. Dividerle a metà senza sbucciarle ed eliminare il nocciolo.
Aiutandovi con uno scavino prelevare un po’ di polpa da ciascuna pesca riducendola a pezzettini molto piccoli e metterla in una ciotola. Appoggiare ogni mezza pesca su una leccarda foderata con carta da forno.
Incorporare alla polpa delle pesche 40 g di cacao amaro, 50 g di zucchero o di dolcificante (in questo caso noi utilizziamo l’eritritolo), 8 amaretti sbriciolati e 2 tuorli. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo.
Riempire quindi le mezze pesche con questo composto super goloso, dandogli la forma di cupoletta. Per finire, spezzettare i restanti amaretti su ogni mezza pesca e terminare con un fiocchetto di burro. Cospargere le pesche al forno con mandorle a lamelle gli ultimi 10 minuti di cottura. Cuocere in forno statico già caldo a 160°C per un’ora circa. Le pesche al forno alla piemontese sono una specialità da servire calda o tiepida, e perchè no….accompagnata da una bella pallina di gelato alla vaniglia.
Condividi la ricetta con gli altri
Categorie principali
Pesche al forno
Le pesche al forno ripiene sono un dolce goloso che prima o poi bisogna provare! Non lo avete ancora fatto? Allora è il momento giusto. Un dolce davvero facile e veloce da preparare!
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/-lIM2r-utC8rU07SwQKP/e31e0f2cba95e6e1b8d65b371f1569.jpeg)
Lavare quattro pesche a pasta gialla ed asciugarle bene. Dividerle a metà senza sbucciarle ed eliminare il nocciolo.
Aiutandovi con uno scavino prelevare un po’ di polpa da ciascuna pesca riducendola a pezzettini molto piccoli e metterla in una ciotola. Appoggiare ogni mezza pesca su una leccarda foderata con carta da forno.
Incorporare alla polpa delle pesche 40 g di cacao amaro, 50 g di zucchero o di dolcificante (in questo caso noi utilizziamo l’eritritolo), 8 amaretti sbriciolati e 2 tuorli. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo.
Riempire quindi le mezze pesche con questo composto super goloso, dandogli la forma di cupoletta. Per finire, spezzettare i restanti amaretti su ogni mezza pesca e terminare con un fiocchetto di burro. Cospargere le pesche al forno con mandorle a lamelle gli ultimi 10 minuti di cottura. Cuocere in forno statico già caldo a 160°C per un’ora circa. Le pesche al forno alla piemontese sono una specialità da servire calda o tiepida, e perchè no….accompagnata da una bella pallina di gelato alla vaniglia.