RICETTA CON FOTO Torta al testo
La torta al testo Umbra (chiamata anche “ciaccia”) è una cosa a parte, una preparazione antichissima, infatti in origine veniva cucinata su delle tegole di terracotta.
- 40Minuti
- 6Numero di porzioni
Ingredienti
- 500 g farina bianca
- 1 cucchiaio sale
- 1 cucchiaino di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito
- 2 cucchiai olio evo
- 250 ml acqua
- 500 g stracchino molle o crescenza
- mortadella
- funghi champignon
Procedura
Setaccia la farina in una terrina larga. Aggiungi il sale, lo zucchero, il Lievito Psetacciato e mescola bene. Versa l'olio, l'acqua ed amalgama il tutto con una forchetta.
Lavora velocemente il tutto con le mani, fino a quando ottieni un impasto ben amalgamato, quindi dividilo in 2 panetti uguali.
Scalda il testo sul fuoco o sul fornello a gas: il testo raggiunge la giusta temperatura quando, un pizzico di farina versato sulla piastra tosta senza annerire.
Con il matterello stendi l primo panetto in un disco del diametro di 28 cm circa e alto mezzo cm, ponilo sul testo, bucherellalo con i rebbi di una forchetta e cuocilo per 20 minuti circa a fuoco lento, girandolo ogni tanto. Procedi col secondo panetto seguendo le stesse modalità.
Taglia le due "torte al testo" così preparate in due strati, farciscile con il formaggio, i funghi e la mortadella, quindi cospargi a piacere un po' di pepe sulla rucola. Taglia le torte al testo a spicchi e servirle calde.
Condividi la ricetta con gli altri
Ricette preferite
Categorie principali
Torta al testo
La torta al testo Umbra (chiamata anche “ciaccia”) è una cosa a parte, una preparazione antichissima, infatti in origine veniva cucinata su delle tegole di terracotta.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/pksiP9pdug7u1i5CgKwg/a1bc7e5c26544103c21b89e6c5b7a5.jpeg)
Setaccia la farina in una terrina larga. Aggiungi il sale, lo zucchero, il Lievito Psetacciato e mescola bene. Versa l'olio, l'acqua ed amalgama il tutto con una forchetta.
Lavora velocemente il tutto con le mani, fino a quando ottieni un impasto ben amalgamato, quindi dividilo in 2 panetti uguali.
Scalda il testo sul fuoco o sul fornello a gas: il testo raggiunge la giusta temperatura quando, un pizzico di farina versato sulla piastra tosta senza annerire.
Con il matterello stendi l primo panetto in un disco del diametro di 28 cm circa e alto mezzo cm, ponilo sul testo, bucherellalo con i rebbi di una forchetta e cuocilo per 20 minuti circa a fuoco lento, girandolo ogni tanto. Procedi col secondo panetto seguendo le stesse modalità.
Taglia le due "torte al testo" così preparate in due strati, farciscile con il formaggio, i funghi e la mortadella, quindi cospargi a piacere un po' di pepe sulla rucola. Taglia le torte al testo a spicchi e servirle calde.