Scopri come conservare la zucca con i nostri consigli

15 min di lettura

Fonte: come conservare la zucca

Sei alla ricerca di segreti per scoprire come conservare la zucca nel modo corretto? Bene, sei nel posto giusto, dopo aver letto il nostro articolo potrai gustare la zucca durante tutto l'anno.

PUBBLICITÀ

Quali sono tutti i segreti e tutti i modi per conservare la zucca durante ogni stagione? Questa è una delle domande culinarie più gettonate.

Ottobre e Novembre, si sa, sono i mesi della zucca, la festività di Halloween è la grande protagonista e tutti i negozi si riempiono di zucche gustose da cucinare in mille modi.

La zucca però, è un alimento così buono che in tanti si chiedono come fare per riuscire a mangiarla in ogni periodo dell’anno.

Tu conosci già la risposta o, come gli altri, sei alla ricerca di suggerimenti per conservare la zucca nel modo giusto?

Come scegliere la zucca 

Prima di parlare di come conservare la zucca, facciamo un passo indietro per capire come scegliere la zucca!

Prima di tutto bisogna capire quale zucca è quella più adatta a te, in commercio infatti ci sono tante qualità diverse di zucca, una adatta per ogni ricetta.

Queste sono le qualità di zucca più famose:

  • la zucca mantovana, difficile da sbucciare, farinosa, e dal sapore più deciso, viene usata per preparare il ripieno dei tortelli di zucca;

Tortelli di zucca

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
50 min
1
50 min
1
Ricetta per cucinare i tortelli di zucca emiliani!
Ricetta per cucinare i tortelli di zucca emiliani!

  • la zucca marina di Chioggia, scura e tondeggiante, ha un gusto molto dolce e viene utilizzata per la preparazione degli gnocchi di zucca;
  • la zucca tonda padana, di origine americana, ha la buccia liscia e striata e viene usata per preparare dolci marmellate;
  • la zucca atlantic giant, a differenza delle zucche di cui abbiamo già parlato, ha un sapore meno deciso, adatto alla preparazione dei dolci;
  • la zucca berrettina, dalla buccia scura e dalla forma piatta, ha un colore che varia tra il giallo e l’arancio. Questa tipologia è molto versatile e può essere cotta al forno o usata per preparare un ottimo risotto;
  • la zucca butternut ha una buccia molto morbida e un gusto molto dolce, queste caratteristiche la rendono perfetta per la preparazione di zuppe, minestroni e vellutate;
  • la zucca lunga di Napoli ha una polpa di un colore molto acceso e può essere utilizzata come ingrediente nei piatti salati e nei dolci;
  • la zucca trombetta di Albenga, con la sua forma allungata, assomiglia a una zucchina. Questa qualità è adatta per la preparazione di torte salate o per la cottura in padella;
  • la zucca Delica è di sicuro una delle qualità più famose, è particolarmente adatta per i ripieni ma ha un uso versatile, quindi puoi usarla anche per le zuppe;
  • la zucca di Castellazzo di Bormida, è la qualità più morbida in assoluto, per questo è adatta alla preparazione di dessert e marmellate.
PUBBLICITÀ

Come capire se la zucca è matura

Va bene, ora che hai scelto la tua tipologia di zucca vuoi capire se la zucca è matura ecco, sappi che ci sono diversi fattori che devi considerare prima dell’acquisto.

Prima di tutto per capire se la zucca è matura devi controllare il picciolo, quando la zucca è matura, infatti, questa parte tende a seccarsi.

Un’altra cosa che puoi fare per capire se la zucca è matura è toccare la buccia. La morbidezza della buccia è infatti un ottimo indicatore della maturazione della buccia, perciò non ti resta che palpare l’esterno della tua zucca e controllare che sia morbido.

Come conservare la zucca tagliata

Difficilmente è possibile conservare la zucca intera, per questo è sempre preferibile conservare la zucca tagliata.

La zucca tagliata può essere conservata in tanti modi:

  • essiccata;
  • conservata sottovuoto;
  • congelata cruda;
  • congelata bollita;
  • congelata cotta;
  • in agrodolce.

Presto vedremo assieme alcuni di questi metodi di conservazione ma ricorda sempre che per conservare la zucca tagliata devi prima di tutto:

  • eliminare la buccia;
  • togliere i semi;
  • tagliarla a pezzi.

A volte questo processo può essere difficile quindi ricordati di fare molta attenzione e di usare sia un tagliere che un coltello adeguato.

Come conservare la zucca in frigorifero

Quando si vuole consumare la zucca nel giro di qualche giorno il nostro consiglio è di conservarla in frigorifero.

Puoi decidere tu stessa se conservare la zucca in frigo intera o tagliata, ma in entrambi i casi ricorda che l'importante è fare attenzione che sia completamente coperta.

PUBBLICITÀ

Puoi coprire la tua zucca con la pelliccola per alimenti, oppure per conservarla ancora meglio puoi riporla dentro un contenitore ermetico in plastica o in vetro.

Dopo questi brevi passaggi sarai pronta a conservare la tua zucca in frigorifero, ma ricorda di consumarla entro massimo due giorni.

Zucca in agrodolce da conservare: tutti i consigli utili

Preparare la zucca in agrodolce è un ottimo modo per conservare la tua zucca e mangiarla anche durante i mesi estivi.

Per cucinare la zucca in agrodolce da conservare, ecco quello che devi fare:

  • prima di tutto metti a bollire una pentola d’acqua e aggiungi dell’aceto, del sale e dello zucchero;
  • taglia la zucca a piccoli cubotti;
  • immergi i cubotti di zucca per circa 4 minuti nella pentola di acqua bollente;
  • scola i cubotti, asciugali con un canovaccio e lasciali raffreddare;
  • inserisci i cubotti in un barattolo di vetro sterilizzato e aggiungi qualche chicco di sale;
  • per ogni strato di cubotti, aggiungi dell’olio;
  • quando il barattolo è stracolmo, chiudi il coperchio.

Se vuoi puoi aggiungere alla tua zucca in agrodolce da conservare anche degli aromi come l’aglio e il peperoncino.

Come conservare la zucca in barattoli

Se non sai come conservare la zucca in barattoli, oltre al modo che ti abbiamo appena raccontato, c’è anche un sistema più semplice.

Per conservare la zucca in barattoli infatti basta semplicemente:

  • cuocere la zucca;
  • inserirla in un barattolo di vetro;
  • cospargerla d’olio.

Se scegli questa modalità non avrai bisogno di fare grandi preparazioni, ti basterà cucinare la zucca come più ti piace: bollita, al forno, o alla griglia.

PUBBLICITÀ

Come conservare la zucca in congelatore

Ci sono due modi diversi di conservare la zucca in congelatore: il primo modo è quello di conservare la zucca fresca, il secondo modo è quello di congelare la zucca già cotta.

Per conservare la zucca fresca in congelatore ti basterà pulirla, tagliarla a cubetti e metterla dentro un contenitore o una busta ermetica.

Se invece vuoi congelare la zucca già cotta ti consigliamo di preparare una gustosa vellutata di zucca, o un purè che potrai conservare dentro un contenitore adatto al freezer, congelare e mangiare quando vorrai.

Come conservare zucca di Halloween 

Ebbene si, non solo le zucche commestibili si conservano, ma anche la zucca di Halloween può essere conservata.

Intagliare una zucca d’altronde può richiedere davvero tanto tempo e tanti sforzi che è davvero un peccato dover rinunciare subito alla propria opera d’arte.

Se stai cercando dei modi per conservare la tua zucca di Halloween ecco alcuni consigli che faranno resistere la tua zucca più a lungo:

  • puoi cospargerla di vasellina;
  • immergerla per un ora dentro una bacinella con acqua e candeggina;
  • lasciarla per un’ora dentro una bacinella con acqua e limone;
  • acquistare uno spray apposito contro la decomposizione.

Come conservare una zucca intagliata 

Non tutti amano festeggiare Halloween, ma di sicuro in tanti hanno la passione per le zucche intagliate.

Le regole per conservare una zucca intagliata sono le stesse che abbiamo appena elencato nel paragrafo della zucca di Halloween, ma in questo caso abbiamo anche un altro trucchetto in più da svelarti.

Per conservare una zucca intagliata ricordati di lucidare la zucca, almeno una volta alla settimana, con un panno cosparso di olio vegetale. 

Questo però non basterà per far durare più a lungo la tua zucca intagliata, per conservarla al meglio lasciala in un luogo fresco e asciutto e immergila in acqua fresca ogni quattro o cinque giorni.

In caso di caldo estremo o di aria troppo secca, puoi salvaguardare la tua zucca coprendola con un panno umido.

Come conservare i semi di zucca 

Quando pulisci una zucca devi sempre togliere i semi, ma fai attenzione a non buttarli. Anche i semi di zucca possono essere preziosi, per esempio puoi usarli per:

  • condire delle ottime insalate;
  • insaporire delle ricette;
  • gustarli come snack.

Prima di farlo però, devi sapere come puoi conservare i semi di zucca

Non è molto difficile, anzi, è veramente una attività semplice e veloce, per conservare i tuoi semi di zucca devi:

  • lavarli attentamente;
  • disporli sopra un canovaccio;
  • lasciarli asciugare a temperatura ambiente.

A questo punto puoi scegliere se farli essiccare al forno a basse temperature per circa quattro ore, o se tostarli a 150 gradi per circa quaranta minuti.

Una volta che avrai terminato, puoi mettere i tuoi semi di zucca dentro una busta di carta che li proteggerà dall’umidità

Come essiccare la zucca 

Un altro modo per conservare la zucca è essiccarla, se non hai un essiccatore il processo  un po' più lungo ma non per questo impossibile.

Se vuoi essiccare la zucca per conservarla segui questi passaggi:

  • pulisci la zucca eliminando i semi e la buccia
  • taglia la polpa della zucca a pezzi
  • riponila dentro il forno ventilato per circa cinque ore a una temperatura di 20 gradi.

Come fare la Marmellata di zucca

Fare la marmellata di zucca non è solo un ottima soluzione per conservare la zucca, ma è anche una brillante idea per rendere le colazioni e i tuoi dolci speciali.

Segui i nostri consigli per preparare una deliziosa marmellata di zucca:

  • prima di tutto fai bollire alcuni barattoli di vetro;
  • sbuccia la zucca ed elimina i semi;
  • taglia la polpa della zucca a cubetti e mettila dentro una pentola alta;
  • aggiungi succo di limone, zucchero, della scorza di limone, e mezzo bicchiere d’acqua;
  • durante la cottura schiaccia il composto con la forchetta e lascia stufare il tutto per una mezz'oretta;
  • elimina le bucce di limone e aggiungi un cucchiaio di cannella;
  • continua la cottura per circa 40 minuti.

La confettura di marmellata è pronta, se la desideri ancora più morbida puoi scegliere di frullare il composto con un minipimer per ottenere una crema più vellutata.

Ricette con la zucca

Dopo aver conservato la zucca non sai più come cucinarla?

Non ti preoccupare, anche a questo abbiamo una soluzione, ecco qualche ricetta facile e veloce per cucinare la tua zucca.

Vellutata di zucca

Foto del profilo utente
Marcelo_Boussari 13 ricette
30 min
2277
30 min
2277
Procedura
Innanzitutto soffriggere lo scalogno o il porro tagliato con l'olio per 1 momento. Aggiungi la poltiglia di zucca tagliata insieme alle patate tagliate a strisce. Girare, cuocere per 1 momento, aggiungere 2 cucchiai di brodo vegetale caldo e 1 rametto di rosmarino:. Coprire con un coperchio, abbassare la fiamma, aggiungere un altro cucchiaio di brodo e cuocere per circa 15 - 20 minuti fino a quando le verdure non saranno tenere. Nel frattempo, preparate le guarnizioni di pane tagliando il pane a pezzetti, gettate in un piatto con un filo d'olio su tutti i lati fino a doratura brillante). Nel momento in cui la zuppa di zucca è arrivata ad una consistenza delicata; aggiungete il sale, un pizzico di cannella, una manciata di noce moscata e un po' di pepe se vi piace. Le fragranze sono soprattutto da gustare, quindi assaggiate con costanza, prima di aggiungerne altre!. Eliminate il rametto di rosmarino e frullate la zuppa di zucca con un frullatore fino ad ottenere una consistenza ricca. Ora, valuta la consistenza. nel caso fosse eccessivamente pigro, porre a fuoco basso per addensare, nel caso si fosse eccessivamente ridotto sfumare con uno-due cucchiai di brodo caldo!. La Crema di Zucca è pronta! Servire caldo con una spolverata di cannella e guarnizioni di pane!. Potete conservare la zuppa di zucca in frigorifero per circa 3 giorni, potete anche tenerla!. Note e Varianti: Al posto della cannella e della noce moscata potete aggiungere dello zenzero macinato. O poi di nuovo lascia solo l'aroma del rosmarino. Potete far avanzare la vostra crema di zucca in tanti modi. Ad esempio, aggiungendo 50 grammi di nuova panna non molto tempo prima di servire. Piuttosto che decorare il pane, presentalo con un mazzetto abbondante di semi di zucca, papavero o girasole. Per i più golosi potete aggiungere la crema cheddar: una fetta di stracchino o crescenza il contrasto crema calda - il nuovo cheddar è paradisiaco!.
Innanzitutto soffriggere lo scalogno o il porro tagliato con l'olio per 1 momento. Aggiungi la poltiglia di zucca tagliata insieme alle patate tagliate a strisce. Girare, cuocere per 1 momento, aggiungere 2 cucchiai di brodo vegetale caldo e 1 rametto di rosmarino:. Coprire con un coperchio, abbassare la fiamma, aggiungere un altro cucchiaio di brodo e cuocere per circa 15 - 20 minuti fino a quando le verdure non saranno tenere. Nel frattempo, preparate le guarnizioni di pane tagliando il pane a pezzetti, gettate in un piatto con un filo d'olio su tutti i lati fino a doratura brillante). Nel momento in cui la zuppa di zucca è arrivata ad una consistenza delicata; aggiungete il sale, un pizzico di cannella, una manciata di noce moscata e un po' di pepe se vi piace. Le fragranze sono soprattutto da gustare, quindi assaggiate con costanza, prima di aggiungerne altre!. Eliminate il rametto di rosmarino e frullate la zuppa di zucca con un frullatore fino ad ottenere una consistenza ricca. Ora, valuta la consistenza. nel caso fosse eccessivamente pigro, porre a fuoco basso per addensare, nel caso si fosse eccessivamente ridotto sfumare con uno-due cucchiai di brodo caldo!. La Crema di Zucca è pronta! Servire caldo con una spolverata di cannella e guarnizioni di pane!. Potete conservare la zuppa di zucca in frigorifero per circa 3 giorni, potete anche tenerla!. Note e Varianti: Al posto della cannella e della noce moscata potete aggiungere dello zenzero macinato. O poi di nuovo lascia solo l'aroma del rosmarino. Potete far avanzare la vostra crema di zucca in tanti modi. Ad esempio, aggiungendo 50 grammi di nuova panna non molto tempo prima di servire. Piuttosto che decorare il pane, presentalo con un mazzetto abbondante di semi di zucca, papavero o girasole. Per i più golosi potete aggiungere la crema cheddar: una fetta di stracchino o crescenza il contrasto crema calda - il nuovo cheddar è paradisiaco!.

Ricetta semplice torta di zucca

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
55 min
1
55 min
1
La ricetta della torta di zucca più semplice che tu abbia mai trovato! Usando una crosta di cracker Graham pronta per risparmiare tempo per ottenere il gusto esatto della tradizionale torta di zucca.
La ricetta della torta di zucca più semplice che tu abbia mai trovato! Usando una crosta di cracker Graham pronta per risparmiare tempo per ottenere il gusto esatto della tradizionale torta di zucca.

Ricetta veloce per pasta con la zucca

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
30 min
30 min
Deliziosa pasta con sugo di zucca! Preparala per i tuoi ospiti e li lascerai stupiti! Segui la ricetta
Deliziosa pasta con sugo di zucca! Preparala per i tuoi ospiti e li lascerai stupiti! Segui la ricetta

Crema di zucca semplice e veloce

Foto del profilo utente
Granny23 50 ricette
70 min
114
70 min
114
Una crema di zucca light, da fare velocemente per cena. Prova la crema di zucca gialla in alternativa. La ricetta per una crema di zucca dolce è semplicissima, bastano pochissimi ingredienti!
Una crema di zucca light, da fare velocemente per cena. Prova la crema di zucca gialla in alternativa. La ricetta per una crema di zucca dolce è semplicissima, bastano pochissimi ingredienti!
PUBBLICITÀ

Gnocchi di zucca

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
30 min
2
30 min
2
Gli gnocchi sono un piatto forte della cucina italiana, ma anche se gli gnocchi di patate sono i più conosciuti, non sono l'unico ingrediente che si può usare per fare gli gnocchi! Segui la ricetta per preparare gli gnocchi di zucca!
Gli gnocchi sono un piatto forte della cucina italiana, ma anche se gli gnocchi di patate sono i più conosciuti, non sono l'unico ingrediente che si può usare per fare gli gnocchi! Segui la ricetta per preparare gli gnocchi di zucca!

Fonte: Youtube

Zucca in padella

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
20 min
20 min
Oggi condivido una ricetta della zucca in padella fragrante e deliziosa. Questa ricetta richiede solo quattro ingredienti. È facilissima e perfetta come contorno o spuntino.
Oggi condivido una ricetta della zucca in padella fragrante e deliziosa. Questa ricetta richiede solo quattro ingredienti. È facilissima e perfetta come contorno o spuntino.

Fonte: Youtube

Zucca in agrodolce

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
50 min
3
50 min
3
Questo piatto agrodolce a base di zucca è aromatizzato con miele, aceto di vino rosso e fiocchi di pepe e può essere preparato in meno di 30 minuti.
Questo piatto agrodolce a base di zucca è aromatizzato con miele, aceto di vino rosso e fiocchi di pepe e può essere preparato in meno di 30 minuti.

Risotto alla zucca

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
20 min
2037
20 min
2037
Cremoso risotto alla zucca! Lo vuoi fare? Prova la ricetta
Cremoso risotto alla zucca! Lo vuoi fare? Prova la ricetta

Fonte: Youtube

PUBBLICITÀ

Vellutata di zucca bimby

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
50 min
1
50 min
1
Vellutata di zucca veloce e facile da preparare con il tuo robot!
Vellutata di zucca veloce e facile da preparare con il tuo robot!

Chips di zucca

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
40 min
40 min
Chips di zucca cotte al forno, provale e sentirai come sono croccanti!
Chips di zucca cotte al forno, provale e sentirai come sono croccanti!

Fonte: Youtube

Lasagne alla zucca

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
65 min
366
65 min
366
Questa ricetta prevede gustosi strati di lasagne e di ricca besciamella alternati a deliziosi e morbidi dadini di zucca.
Questa ricetta prevede gustosi strati di lasagne e di ricca besciamella alternati a deliziosi e morbidi dadini di zucca.

Risotto zucca e gorgonzola

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
55 min
188
55 min
188
Risotto zucca e gorgonzola segui la ricetta per prepararlo!
Risotto zucca e gorgonzola segui la ricetta per prepararlo!

Fonte: Youtube

PUBBLICITÀ

Tortelli di zucca

Foto del profilo utente
cookinstar 1395 ricette
50 min
1
50 min
1
Ricetta per cucinare i tortelli di zucca emiliani!
Ricetta per cucinare i tortelli di zucca emiliani!

Supporto per chi ama cucinare

Ottime ricette, consigli e suggerimenti utili e tanta ispirazione. Unisciti a chi ama cucinare e trova la risposta alla domanda: Cosa cucinerò oggi?

PUBBLICITÀ