PUBBLICITÀ
Capunsei

Capunsei

20 min

Primo piatto semplice e rustico della tradizione mantovana, in particolare della zona di Volta Mantovana. Realizzati con pane secco sono davvero gustosi e facili da preparare. Segui la ricetta dei capunsei mantovani!

20 min

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 500 g briciole di pane Aggiunto a
  • 120 g parmigiano Aggiunto a
  • 400 ml brodo di manzo Aggiunto a
  • 2 uovo Aggiunto a
  • sale Aggiunto a
  • 80 g burro Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

1. Passaggio

In una ciotola capiente raccogliere il pangrattato, aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare bene.

Capunsei - procedimento 1

Fonte: Youtube

2. Passaggio

Aggiungere le uova e incorporarle bene. Iniziare ad impastare, versando un mestolo di brodo alla volta, fino ad ottenere un composto morbido e malleabile. Formare una pallina, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per mezz’ora.

Capunsei - procedimento 1

Fonte: Youtube

3. Passaggio

Trascorso il tempo di riposo, dividere l’impasto in pani e poi in gnocchi di 2-3 cm di lunghezza, affusolarli arrotolandoli sotto i palmi delle mani. In una padella sciogliere il burro con la salvia 5. Nel frattempo fate bollire gli gnocchi in acqua bollente e salata; quando verranno a galla scolarli, versateli in una padella e fateli soffriggere per qualche minuto a fuoco vivo. Trasferire gli gnocchi in un piatto di portata, cospargere con il parmigiano grattugiato e servire .

Capunsei - procedimento 1

Fonte: Youtube

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Ravioli fatti in casa ripieno
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Ravioli fatti in casa ripieno

I ravioli italiani sono un piatto delizioso fatto con una varietà di ripieni, tra cui carne, formaggio e verdure. Il raviolo più tradizionale è fatto con un ripieno di carne macinata, parmigiano e uova.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Cappelletti
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Cappelletti

Questi "cappelletti" sono nati in Romagna e si trovano in tutto il centro-nord Italia. Originari della Romagna ma diffusi in tutta l'Italia centro-settentrionale, i cappelletti sono una pasta ripiena che assomiglia ai tortellini.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Passatelli in brodo
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Passatelli in brodo

I passatelli sono una delle più classiche minestre in brodo diffuse sia in Emilia-Romagna che nelle Marche. La pasta dei passatelli ha la caratteristica forma di filamenti (alcuni li chiamano vermetti).
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Malfatti
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Malfatti

Malfatti significa "fatti male" in italiano. Questi gnocchi irregolari di ricotta e spinaci possono sembrare un po' strani, ma hanno un sapore incredibile!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Gnudi
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Gnudi

Gli gnudi toscani sono ravioli nudi o "nudisti". Si tratta del ripieno di ricotta dei ravioli senza la pasta e formato in palline. Preparati con burro bruno al limone e salvia croccante.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Gnocchi al pomodoro
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Gnocchi al pomodoro

Imparate a fare gli gnocchi italiani al pomodoro fatti in casa. Questi gnocchi di patate sono leggeri, morbidi e ariosi. Gli gnocchi possono essere serviti con qualsiasi salsa, ma in questa ricetta li serviamo con una deliziosa salsa al pomodoro!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Tortelli di zucca
Ricetta di un utente premium

Tortelli di zucca

Ricetta per cucinare i tortelli di zucca emiliani!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Tortellini
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Tortellini

Tradizionali e gustosissimi tortellini in brodo!

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Ravioli fatti in casa ripieno
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Ravioli fatti in casa ripieno

I ravioli italiani sono un piatto delizioso fatto con una varietà di ripieni, tra cui carne, formaggio e verdure. Il raviolo più tradizionale è fatto con un ripieno di carne macinata, parmigiano e uova.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Cappelletti
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Cappelletti

Questi "cappelletti" sono nati in Romagna e si trovano in tutto il centro-nord Italia. Originari della Romagna ma diffusi in tutta l'Italia centro-settentrionale, i cappelletti sono una pasta ripiena che assomiglia ai tortellini.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Passatelli in brodo
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Passatelli in brodo

I passatelli sono una delle più classiche minestre in brodo diffuse sia in Emilia-Romagna che nelle Marche. La pasta dei passatelli ha la caratteristica forma di filamenti (alcuni li chiamano vermetti).
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Malfatti
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Malfatti

Malfatti significa "fatti male" in italiano. Questi gnocchi irregolari di ricotta e spinaci possono sembrare un po' strani, ma hanno un sapore incredibile!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Gnudi
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Gnudi

Gli gnudi toscani sono ravioli nudi o "nudisti". Si tratta del ripieno di ricotta dei ravioli senza la pasta e formato in palline. Preparati con burro bruno al limone e salvia croccante.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Gnocchi al pomodoro
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Gnocchi al pomodoro

Imparate a fare gli gnocchi italiani al pomodoro fatti in casa. Questi gnocchi di patate sono leggeri, morbidi e ariosi. Gli gnocchi possono essere serviti con qualsiasi salsa, ma in questa ricetta li serviamo con una deliziosa salsa al pomodoro!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Tortelli di zucca
Ricetta di un utente premium

Tortelli di zucca

Ricetta per cucinare i tortelli di zucca emiliani!
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Tortellini
Videoricetta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Tortellini

Tradizionali e gustosissimi tortellini in brodo!

Categorie principali