VIDEORICETTA Pane frattau
Il pane frattau è una specialità tipica della Sardegna al sapore del sole: pane carasau, pomodori, basilico e pecorino!
- 15Minuti
- 1Numero di porzioni
Ingredienti
- 2 fogli pane carasau
- 300 g sugo di pomodoro al basilico
- 50 g pecorino grattugiato
- 8 foglie basilico
- 750 g brodo vegetale o acqua
- 1 uovo
- 1 cucchiaio aceto di vino bianco
- sale
Procedura
Metti il brodo caldo in un contenitore largo e basso e immergici una fetta alla volta di pane carasau per qualche istante.* Non appena le bagnerai, scolale e disponi i quarti di fette su un piatto capiente leggermente sovrapposti con l’apice al centro, formando un cerchio.
Distribuisci su tutta la superficie del pane metà del sugo di pomodoro, cospargi poi il tutto con metà del pecorino grattugiato e 3-4 foglie di basilico spezzettate a mano. Forma un secondo strado uguale al primo.
In un piccolo pentolino fai bollire dell’acqua assieme a un cucchiaio di aceto di vino bianco; al bollore, abbassa la fiamma, crea un vortice mescolando con un cucchiaio e rompi un uovo al centro del vortice.
Fallo cuocere per due minuti senza toccarlo, poi prelevalo delicatamente con una schiumarola, scolalo per bene, salalo e adagialo al centro del pane Il tuo pane frattau è pronto.
Condividi la ricetta con gli altri
Ricette preferite
Categorie principali
Pane frattau
Il pane frattau è una specialità tipica della Sardegna al sapore del sole: pane carasau, pomodori, basilico e pecorino!
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/f7_g55Ca_-00mnId1aaM/bc95d29d0fa9b46dda898cac5b1a8e.jpeg)
Metti il brodo caldo in un contenitore largo e basso e immergici una fetta alla volta di pane carasau per qualche istante.* Non appena le bagnerai, scolale e disponi i quarti di fette su un piatto capiente leggermente sovrapposti con l’apice al centro, formando un cerchio.
Distribuisci su tutta la superficie del pane metà del sugo di pomodoro, cospargi poi il tutto con metà del pecorino grattugiato e 3-4 foglie di basilico spezzettate a mano. Forma un secondo strado uguale al primo.
In un piccolo pentolino fai bollire dell’acqua assieme a un cucchiaio di aceto di vino bianco; al bollore, abbassa la fiamma, crea un vortice mescolando con un cucchiaio e rompi un uovo al centro del vortice.
Fallo cuocere per due minuti senza toccarlo, poi prelevalo delicatamente con una schiumarola, scolalo per bene, salalo e adagialo al centro del pane Il tuo pane frattau è pronto.