PUBBLICITÀ

Besciamella ricette

15 min
15 min

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 70 g di crema spalmabile Aggiunto a
  • 70 g di farina Aggiunto a
  • 1 litro milk v5 Aggiunto a
  • 1 nutmeg v3 Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

1. Passaggio

Per preparare la besciamella ideale, mettere la crema spalmabile in una padella, ammorbidirla in modo graduale ma consistente. Non dovrebbe raggiungere il punto di ebollizione, per questo, dovresti anche ridurre il fuoco.

2. Passaggio

Quando la margarina si sarà liquefatta, aggiungere la farina filtrata. Utilizzare una farina 0 o 00 a basso W (fattore di panificazione). Puoi anche utilizzare una variazione senza glutine. Aggiungere progressivamente la farina a cucchiaiate e procedendo ad impastare, per evitare che si formino irregolarità.

3. Passaggio

Cuocere la farina e la margarina per 2 minuti fino a quando il roux non sarà liscio e libero dai nodi. Fai attenzione a non oscurare il roux altrimenti otterrai un roux leggero.

4. Passaggio

A questo punto eliminate il roux dal fuoco e aggiungete una macinata di noce moscata. Sii eccezionalmente frugale con la noce moscata, altrimenti vincerà in modo significativo nella tua besciamella.

5. Passaggio

Portare il latte alla bolla in un'altra pentola. Sale.

6. Passaggio

Quando il latte avrà raggiunto l'ebollizione, versarvi il roux (farina e crema spalmabile) appena preparato e farlo sciogliere bene all'interno.

7. Passaggio

Cuocere la besciamella a fuoco basso per circa 15 minuti per renderla ricca e liberata da protuberanze.

8. Passaggio

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare la vostra besciamella prima di utilizzarla nella vostra pianificazione.

9. Passaggio

La besciamella dovrebbe cuocere per 15 minuti in modo che non assuma un sapore come la farina grezza. Questo è il momento fondamentale per la cottura del glutine nella farina e per la gelificazione degli zuccheri, conferendo alla besciamella una discreta ricchezza.

10. Passaggio

Per ottenere una besciamella senza rigonfiamenti, il mistero sta nell'impastare bene il roux, ad esempio nel punto in cui la farina viene amalgamata al grasso poiché quando si aggiungerà di conseguenza il latte, eventuali nodi si geleranno prontamente e rimarranno nella salsa .

11. Passaggio

Il mistero dunque sta proprio nel filtrare la farina e amalgamarla molto bene con la crema, facendo in modo che non si formino rigonfiamenti.

12. Passaggio

Comunque sia, per tentare di recuperare una besciamella con delle irregolarità potete sbatterla con una frusta virus, poi, a quel punto, rimetterla in forno e scaldarla per un paio di istanti. Passatela in uno scolapasta in un'altra ciotola e scaldatela ancora per un paio di minuti.

13. Passaggio

Per una besciamella più leggera, sostituire la crema con 56 grammi di olio extra vergine di oliva. Per questa situazione, comunque sia, la consistenza sarà un po' più fluida poiché la margarina ha una forza addensante più notevole dell'olio EVO.

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Bruschette sfiziose
Videoricetta

Bruschette sfiziose

La bruschetta italiana è un classico assoluto. È un punto fermo comune nei menu dei ristoranti italiani di tutto il mondo e per molti italiani ricorda loro la "cucina povera" (o cibo contadino); risalente a un'epoca in cui nulla veniva sprecato.

Ricetta bagna cauda con panna

Vuoi provare la bagna cauda ricetta originale piemontese? La vera bagna cauda light non ha la panna, ma possiamo imparare insieme anche la versione della bagna cauda veloce con questa aggiunta. Ecco come fare la bagna cauda con panna!

Risotto alla milanese: una delizia all'italiana

Il risotto alla milanese è tra le ricette più conosciute e sperimentate. Preparare un ottimo risotto alla milanese ricetta originale lascerà a bocca aperta gli ospiti,e il risotto alla milanese con ossobuco è un perfetto abbinamento per cene in compagnia.

Ricette simili

cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Bruschette sfiziose
Videoricetta

Bruschette sfiziose

La bruschetta italiana è un classico assoluto. È un punto fermo comune nei menu dei ristoranti italiani di tutto il mondo e per molti italiani ricorda loro la "cucina povera" (o cibo contadino); risalente a un'epoca in cui nulla veniva sprecato.

Ricetta bagna cauda con panna

Vuoi provare la bagna cauda ricetta originale piemontese? La vera bagna cauda light non ha la panna, ma possiamo imparare insieme anche la versione della bagna cauda veloce con questa aggiunta. Ecco come fare la bagna cauda con panna!

Risotto alla milanese: una delizia all'italiana

Il risotto alla milanese è tra le ricette più conosciute e sperimentate. Preparare un ottimo risotto alla milanese ricetta originale lascerà a bocca aperta gli ospiti,e il risotto alla milanese con ossobuco è un perfetto abbinamento per cene in compagnia.