Pasta alla gricia

45 min
1
PUBBLICITÀ

La gricia (pasta con guanciale) è un noto piatto laziale che si pensa sia il precursore della pasta amatriciana. Incorpora guanciale e pecorino romano, proprio come la ricetta amatriciana.

45 min
1
PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
7
  • 0.7 Rigatoni da libbre (320 g) Aggiunto a
  • 12 libbra (250 g) Guanciale (già pepato) Aggiunto a
  • 12 tazza grattugia formaggio Pecorino Romano (60 g) Aggiunto a
  • Condire con sale accettabile a piacere Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

1. Passaggio

Per fare la pasta alla gricia, iniziate riempiendo una pentola a metà con acqua e mettendola sul fuoco dove la pasta sarà cotta.

2. Passaggio

Tagliare il guanciale in fette da 1/2 di pollice in questo passaggio "1 cm. Separare la crosta che può essere presente dalle fette (si può conservare in frigorifero e usarlo in altre ricette, come zuppe), e tagliare 1/8 di pollice strisce (mezzo centimetro) di spessore dalle fette.

3. Passaggio

Senza aggiungere altro grasso, versate il guanciale in una padella calda. Lasciare sfrigolare per una decina di minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a doratura e croccante, facendo attenzione a non bruciarlo. Nel frattempo scaldare l'acqua, salarla e cuocere la pasta; mentre la pasta è in cottura grattugiare finemente il pecorino. 2 minuti prima della pasta, aggiungere un mestolo di acqua di cottura per rallentare la cottura del guanciale.

4. Passaggio

Il guanciale cesserà di cuocere, e l'amido rilasciato dalla pasta si trasformerà in una deliziosa crema. Per spostare i pezzi di guanciale, scuotere la padella un po'.

5. Passaggio

Quando la pasta è pronta, aggiungetela immediatamente al sugo, risparmiando l'acqua di cottura.

6. Passaggio

Mescolare per 1 minuto, quindi agitare la padella e mescolare di nuovo. Togliere la padella dal fuoco, aggiungere un terzo del pecorino grattugiato e una spruzzata di acqua di cottura se necessario.

7. Passaggio

Mescolate e mescolate ancora una volta gli spaghetti; noterete che si è formata una bella crema.

8. Passaggio

Potete quindi servire la gricia e guarnire ogni piatto con il rimanente pecorino.

Ricette simili

Spaghetti amatriciana
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Risotto alla parmigiana
Ricetta di un utente premium
Ricetta per pasta cremosa ai carciofi
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Risotto con le melanzane
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Risotto zucca e speck
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Spaghetti al pomodoro
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Pasta pomodorini e ricotta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Ricetta spätzle di spinaci
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Ricette simili

Spaghetti amatriciana
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Risotto alla parmigiana
Ricetta di un utente premium
Ricetta per pasta cremosa ai carciofi
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Risotto con le melanzane
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Risotto zucca e speck
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Spaghetti al pomodoro
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Pasta pomodorini e ricotta
Ricetta di un utente premium
Videoricetta
Ricetta spätzle di spinaci
Ricetta di un utente premium
Videoricetta

Categorie principali

Torte

395 ricette

Torte e dolci

533 ricette

Pranzo

962 ricette

Riso

79 ricette

Brunch

83 ricette

Pasta

247 ricette

Pasqua

76 ricette

Italiana

495 ricette

Zucca

551 ricette