PUBBLICITÀ

Cicala di mare

La Cicala di Mare è un crostaceo molto pregiato, simile all’astice ma di dimensioni minori, rinomato per la sua polpa dolce e delicata. Questa ricetta propone un modo semplice e gustoso per cucinare le cicala di mare alla griglia, conservando tutti i suoi sapori naturali. Perfetto per un pranzo o cena speciale.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 4 Cicala di Mare Aggiunto a
  • Olio Extra Vergine D'Oliva, q.b. Aggiunto a
  • Sale, q.b. Aggiunto a
  • Pepe, q.b. Aggiunto a
  • 1 limone Aggiunto a
  • Prezzemolo, q.b. Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

120 min.
1. Passaggio

Prima di tutto, è necessario pulire le cicala di mare. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza e poi rimuovete il budello e l'intestino.

2. Passaggio

Una volta pulite, mettete le cicala di mare in una ciotola e conditele con olio, sale e pepe. Lasciatele riposare per almeno un'ora in modo che possano assorbire tutti i sapori.

3. Passaggio

Scaldate la griglia a una temperatura media. Quando è calda, mettete le cicala di mare sulla griglia con il lato della polpa rivolto verso il basso. Cucinate per 5-7 minuti.

4. Passaggio

Girate le cicala di mare e continuate a cuocere per altri 5-7 minuti. Durante la cottura, spennellate con l'olio rimasto per evitare che si asciughino.

5. Passaggio

Quando sono pronte, rimuovete le cicala di mare dalla griglia e mettetele su un piatto. Spruzzate sopra un po' di succo di limone e guarnite con il prezzemolo precedentemente tritato.

6. Passaggio

Servite immediatamente mentre sono ancora calde.

Ricette simili

Pasta con sugo di pesce spada

Questa è una ricetta siciliana deliziosa e semplice, la pasta con sugo di pesce spada. Il sugo di pesce spada è un classico condimento della cucina isolana: fresco, gustoso e assolutamente da provare.

Rana pescatrice con pomodorini

La rana pescatrice con pomodorini è un raffinato secondo di pesce che unisce la particolare consistenza di questo pesce con la freschezza dei pomodorini. Un piatto gustoso e salutare da proporre in occasione di un pranzo o di una cena a base di pesce.

Pasta con le cozze

La pasta con le cozze è un piatto tipico della cucina mediterranea che si realizza con pochi ingredienti freschi. In questa variante si unisce la passione per i frutti di mare con la tradizione delle pasta italiana.

Spaghetti alla bottarga

Uno dei classici della cucina italiana, gli spaghetti alla bottarga sono un piatto semplice ma dal sapore ricco e unico. La bottarga, prodotta essenzialmente in Sardegna e in Sicilia, è un ingrediente pregiato ed esalta la pasta con il suo gusto deciso e sapido.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Calamari con piselli
Videoricetta

Calamari con piselli

Sono cresciuto sulla costa e la passione per la cucina a base di pesce è sempre stata una costante nella mia famiglia. Questa ricetta dei calamari con piselli è di ispirazione a quelle domeniche in cui il profumo del mare mescolato al sapore succulento del pesce fresco riempiva la nostra casa. Semplice e deliziosa, è perfetta per una cena estiva leggera ma gustosa.

Riso Venere con salmone

Un piatto ricco di gusto e sapore, il riso Venere con salmone è l'ideale per una cena elegante o per una serata speciale. Il riso Venere, originario della Cina, offre un gusto unico e una consistenza particolare, mentre il salmone fresco dona al piatto cremosità e leggerezza. Questo piatto è anche una buona fonte di omega-3, proteine e fibre.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Boreto
Videoricetta

Boreto

Piatto per eccellenza della stupenda cittadina di Grado, incantevole insieme di isole in provincia di Gorizia che costituisce uno dei numerosi tesori d’ Italia.

Moscardini in umido

Un piatto squisito e dal sapore di mare, i moscardini in umido sono un piatto tipico della cucina mediterranea, perfetto per un pranzo estivo o per una cena speciale. Il moscardino, un tipo di polpo piccolo, viene cotto a fuoco lento in una salsa di pomodoro, aglio e prezzemolo che ne esalta il sapore delicato.

Ricette simili

Pasta con sugo di pesce spada

Questa è una ricetta siciliana deliziosa e semplice, la pasta con sugo di pesce spada. Il sugo di pesce spada è un classico condimento della cucina isolana: fresco, gustoso e assolutamente da provare.

Rana pescatrice con pomodorini

La rana pescatrice con pomodorini è un raffinato secondo di pesce che unisce la particolare consistenza di questo pesce con la freschezza dei pomodorini. Un piatto gustoso e salutare da proporre in occasione di un pranzo o di una cena a base di pesce.

Pasta con le cozze

La pasta con le cozze è un piatto tipico della cucina mediterranea che si realizza con pochi ingredienti freschi. In questa variante si unisce la passione per i frutti di mare con la tradizione delle pasta italiana.

Spaghetti alla bottarga

Uno dei classici della cucina italiana, gli spaghetti alla bottarga sono un piatto semplice ma dal sapore ricco e unico. La bottarga, prodotta essenzialmente in Sardegna e in Sicilia, è un ingrediente pregiato ed esalta la pasta con il suo gusto deciso e sapido.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Calamari con piselli
Videoricetta

Calamari con piselli

Sono cresciuto sulla costa e la passione per la cucina a base di pesce è sempre stata una costante nella mia famiglia. Questa ricetta dei calamari con piselli è di ispirazione a quelle domeniche in cui il profumo del mare mescolato al sapore succulento del pesce fresco riempiva la nostra casa. Semplice e deliziosa, è perfetta per una cena estiva leggera ma gustosa.

Riso Venere con salmone

Un piatto ricco di gusto e sapore, il riso Venere con salmone è l'ideale per una cena elegante o per una serata speciale. Il riso Venere, originario della Cina, offre un gusto unico e una consistenza particolare, mentre il salmone fresco dona al piatto cremosità e leggerezza. Questo piatto è anche una buona fonte di omega-3, proteine e fibre.
cookinstar
cookinstar
Anteprima ricetta Boreto
Videoricetta

Boreto

Piatto per eccellenza della stupenda cittadina di Grado, incantevole insieme di isole in provincia di Gorizia che costituisce uno dei numerosi tesori d’ Italia.

Moscardini in umido

Un piatto squisito e dal sapore di mare, i moscardini in umido sono un piatto tipico della cucina mediterranea, perfetto per un pranzo estivo o per una cena speciale. Il moscardino, un tipo di polpo piccolo, viene cotto a fuoco lento in una salsa di pomodoro, aglio e prezzemolo che ne esalta il sapore delicato.

Reels

Nuovo

Categorie principali

Torte e dolci

1212 ricette

Pasticcino

471 ricette

Pizza

149 ricette

Pranzo

2860 ricette

Torte

781 ricette

Pasta

665 ricette

Cena

2852 ricette