VIDEORICETTA La ricetta originale per le lasagne alla bolognese
La chiave di questa ricetta di lasagne alla bolognese è la salsa rossa italiana e la besciamella, che trae la sua cremosità dal latte di latte biologico e da abbondante Parmigiano-Reggiano grattugiato (non c'è mai troppo formaggio in una lasagna italiana)
- 90Minuti
- 8Numero di porzioni
Ingredienti
Ingredienti per il ragù
- 1⁄2 tazza olio evo
- 4 foglie di basilico fresco
- 2 spicchi d'aglio
- 2 cucchiaini di peperone rosso tritato
- 8 tazze di pomodori schiacciati
- 2 tazze d'acqua
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di sale kosher
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- 1 cucchiaio di basilico tritato
- 1 cipolla piccola tritata
- pancetta
- 453 g carne macinata
- 1⁄2 bicchiere di vino rosso
- 1 foglia di alloro
- 1⁄2 tazza di mascarpone
Per fare la lasagna
- 4 tazze salsa bolognese
- 1⁄4 tazza di burro
- 1⁄4 tazza di farina
- 3 tazze di latte
- 9 sfoglie per lasagne
- 1 tazza Parmigiano grattugiato
- fette mozzarella fresca a
Procedura
Prima di tutto lavate e tritate a pezzettini la cipolla, il sedano e carota. Poi aggiungetele in una pentola alta e capiente di acciaio, aggiungete l’olio e fate soffriggere lentamente per circa 5 minuti, in questa fase potete aggiungere il rosmarino finemente tritato
Unite quindi la carne macinata di manzo e maiale, sbriciolate con il cucchiaio di legno
Lasciate rosolare per circa 10 minuti a fuoco moderato, finche tutti i succhi delle carni non sono asciugate. Poi aggiungete il vino e lasciate sfumare a fiamma alta. Mi raccomando, il vino deve completamente evaporare, è in questa fase che amalgamano tutti i profumi e non deve restare traccia di alcol che potrebbe dare un sapore sgradevole al Ragù! Non appena l’alcol sarà completamente evaporato, potete aggiungere la passata di pomodoro. Poi riempite la bottiglia di passata vuota di acqua, agitate e versate la metà dell’ acqua nella pentola con la salsa Fate prendere il bollo e trasferite la pentola del vostro Ragu alla bolognese su uno dei fuochi più piccoli che avete! Deve cuocere lentamente per circa 3 h con coperchio, girate di tanto in tanto e versate a poco a poco l’acqua restante. A fine cottura aggiungete il latte come tradizione comanda, per smorzare il gusto del pomodoro, ma se gradite potete anche non aggiungerlo! Regolate di sale e aggiungete un pizzico di pepe. Il risultato finale dev’essere un composto asciutto ma allo stesso tempo cremoso!
Infine preparate la Besciamella, mescolando sul fuoco burro o olio con la farina, aggiungendo piano piano latte e girando costantemente fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Infine salate e aromatizzate. Coprite con una pellicola a contatto.
Una volta che le basi sono pronte, ben fredde potete assemblare le vostre lasagne. Aggiungete in una teglia 1 mestolo abbondate di ragù poi una o più sfoglie per lasagna in modo da ricoprire la base:
Aggiungete quindi 2 mestoli di ragù e qualche cucchiaio sparso di besciamella, infine aggiungete una spolverata di parmigiano
Poi aggiungete un nuovo foglio di lasagna e continuate seguendo l’ordine. Alla fine ricoprite con 2 mestoli di ragù, qualche cucchiaio di besciamella e infine una spolverata di parmigiano.
nfine ricoprite con un foglio di alluminio la teglia, in questo modo gli ingredienti si amalgameranno a puntino senza bruciarsi subito. Poi cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte centrale per circa 30 minuti, trasorso il tempo indicato eliminate il foglio di alluminio, trasferite al piano superiore e lasciate cuocere per ancora 15 minuti. Gli ultimi 5 minuti azionate il grill e alzate a 200° per avere la crosta! Sfornate e lasciate raffreddate per almeno 15 minuti
Condividi la ricetta con gli altri
Ricette preferite
Categorie principali
La ricetta originale per le lasagne alla bolognese
La chiave di questa ricetta di lasagne alla bolognese è la salsa rossa italiana e la besciamella, che trae la sua cremosità dal latte di latte biologico e da abbondante Parmigiano-Reggiano grattugiato (non c'è mai troppo formaggio in una lasagna italiana)
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/WCrYT0tYMN8j50eVItgU/16a77d75674dd3331b48a2d0174cc9.jpeg)
Prima di tutto lavate e tritate a pezzettini la cipolla, il sedano e carota. Poi aggiungetele in una pentola alta e capiente di acciaio, aggiungete l’olio e fate soffriggere lentamente per circa 5 minuti, in questa fase potete aggiungere il rosmarino finemente tritato
Unite quindi la carne macinata di manzo e maiale, sbriciolate con il cucchiaio di legno
Lasciate rosolare per circa 10 minuti a fuoco moderato, finche tutti i succhi delle carni non sono asciugate. Poi aggiungete il vino e lasciate sfumare a fiamma alta. Mi raccomando, il vino deve completamente evaporare, è in questa fase che amalgamano tutti i profumi e non deve restare traccia di alcol che potrebbe dare un sapore sgradevole al Ragù! Non appena l’alcol sarà completamente evaporato, potete aggiungere la passata di pomodoro. Poi riempite la bottiglia di passata vuota di acqua, agitate e versate la metà dell’ acqua nella pentola con la salsa Fate prendere il bollo e trasferite la pentola del vostro Ragu alla bolognese su uno dei fuochi più piccoli che avete! Deve cuocere lentamente per circa 3 h con coperchio, girate di tanto in tanto e versate a poco a poco l’acqua restante. A fine cottura aggiungete il latte come tradizione comanda, per smorzare il gusto del pomodoro, ma se gradite potete anche non aggiungerlo! Regolate di sale e aggiungete un pizzico di pepe. Il risultato finale dev’essere un composto asciutto ma allo stesso tempo cremoso!
Infine preparate la Besciamella, mescolando sul fuoco burro o olio con la farina, aggiungendo piano piano latte e girando costantemente fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Infine salate e aromatizzate. Coprite con una pellicola a contatto.
Una volta che le basi sono pronte, ben fredde potete assemblare le vostre lasagne. Aggiungete in una teglia 1 mestolo abbondate di ragù poi una o più sfoglie per lasagna in modo da ricoprire la base:
Aggiungete quindi 2 mestoli di ragù e qualche cucchiaio sparso di besciamella, infine aggiungete una spolverata di parmigiano
Poi aggiungete un nuovo foglio di lasagna e continuate seguendo l’ordine. Alla fine ricoprite con 2 mestoli di ragù, qualche cucchiaio di besciamella e infine una spolverata di parmigiano.
nfine ricoprite con un foglio di alluminio la teglia, in questo modo gli ingredienti si amalgameranno a puntino senza bruciarsi subito. Poi cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte centrale per circa 30 minuti, trasorso il tempo indicato eliminate il foglio di alluminio, trasferite al piano superiore e lasciate cuocere per ancora 15 minuti. Gli ultimi 5 minuti azionate il grill e alzate a 200° per avere la crosta! Sfornate e lasciate raffreddate per almeno 15 minuti