:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/gvPhwmIPpxd-bvE8q5BK/1820d3cb0f714ef0801514b50a9eec.jpeg)
Ricetta peperonata con patate
Preparare la peperonata non è mai stato così semplice! Segui le mie indicazioni e vedrai che bontà!
Ingredienti
- peperoni
- aglio
- pepe nero macinato
- sale
- odori
- La cipolla
- carote
- zucchina
Ultimi volantini
Procedura
Tagliare i peperoni togliendo le parti bianche e i semi tagliare i peperoni larghi circa 1 cm a listarelle Tagliare la cipolla rossa a fettine Tritare l'aglio mettere 5 cucchiai di olio in una pentola Aggiungere l'aglio e il peperoncino privato dei semi e tritato
Aggiungere la cipolla, la fiamma è media Far appassire la cipolla Versare i peperoni, la fiamma è medio alta
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/gvPhwmIPpxd-bvE8q5BK/8818639893cbe728850c6213626c02.jpeg)
Versare la polpa di pomodoro Aggiungere il sale Lasciar cuocere per 15 minuti a fiamma medio alta con coperchio e dopo abbasseremo la fiamma Trascorsi 15 minuti abbassate la fiamma e rimettete il coperchio Passati 35 minuti in totale di cottura la peperonata è pronta Servitela pure sulla bruschetta!
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/gvPhwmIPpxd-bvE8q5BK/25554488e0d05817a81824f53f5e3a.jpeg)
Versare la polpa di pomodoro Aggiungere il sale Lasciar cuocere per 15 minuti a fiamma medio alta con coperchio e dopo abbasseremo la fiamma Trascorsi 15 minuti abbassate la fiamma e rimettete il coperchio Passati 35 minuti in totale di cottura la peperonata è pronta Servitela pure sulla bruschetta!
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/gvPhwmIPpxd-bvE8q5BK/fc6808832d90b7e4f394f2ac511fb6.jpeg)