Non solo dessert! Ricette di dolci pasquali per merende, colazioni e spuntini golosi.
14/4/2022
6 min di lettura
La Pasqua, anche se ricorre in un giorno preciso, non è un giorno solo. Parliamo se vogliamo di settimane di eccezioni a tavola, sia prima che dopo. Questo ce lo dimostrano le ricette di dolci pasquali che vengono da ogni parte d’Italia.
La nostra tradizione culinaria infatti vanta tantissime preparazioni, dalle varianti delle uova di pasqua alle colombe, fino a biscotti, torte e focacce dolci di tutti i tipi.
Molte ricette si fanno dagli ingredienti avanzati dei dessert del pranzo oppure sono proprio concepite per essere mangiate il giorno dopo per colazione o come spuntini pomeridiani.
Ecco la selezione di Tastelist dei dolci pasquali più variegati e golosi senza abbandonare i classici che piacciono a tutti.
Non vi preoccupate della dieta, tanto c’è Maggio per rimettersi in forma.
Varianti dell’uovo di pasqua
L’uovo di pasqua è un must. È facile comprarlo confezionato, ma non è neanche così difficile prepararlo a casa. Qui sotto trovi diverse ricette di uova di pasqua fatte in casa.
È la prima volta che ci provi? Vai con la ricetta del classico uovo di pasqua al cioccolato, sia al latte che fondente a seconda dei tuoi gusti. Hai già praticità e vuoi provare dolci pasquali poco più articolati?
Prova col caramello, col pistacchio, col marzapane…
La colomba pasquale e gli altri animali
Alcuni animali hanno un significato simbolico nella tradizione pasquale.
La colomba pasquale rappresenta la pace, l’agnello il sacrificio per la rinascita, simboleggiata a sua volta (anche insieme alla fertilità) dal coniglio pasquale. L’agnello lo troviamo in tante preparazioni del pranzo, sia nei primi che nei secondi.
Qui invece oggi non cucineremo per davvero questi animali, ma prendiamo spunto da loro per dare forma ai nostri dolci pasquali.
- Colomba Pasquale
- Zuppa di colomba
- Agnello dolce di Paqua
- Torta coniglio pasquale al cioccolato
Torte e pagnotte
Protagoniste di dessert consistenti, colazioni abbondanti e merende fuori porta.
Chi dice che a pasqua bisogna solo mangiare riuniti intorno a un tavolo? I giorni liberi infatti possono essere un’ottima occasione per andare in posti all’aperto, fare scampagnate, campeggi… perché non portarsi fette di torta, di ciambellone o pagnotte?
Qui trovi ricette di dolci pasquali umbri, romagnoli, fino all’immortale pastiera napoletana.
Biscotti di pasqua e altri dolci
I fine pasto leggeri da sgranocchiare: biscotti di pasqua e ciambelline fragranti da accompagnare all’amaro o meglio a un buon passito.
Ma non solo: anche a colazione e come spuntino vanno benissimo.
Queste ricette raccolgono anche altri dolci pasquali un po’ più ricercati, ma sono adatte a tutti i livelli di esperienza. Basta avere un buon forno e la voglia di fare.
Qui vi abbiamo fatto vedere come finire degnamente il pranzo pasquale… ma se non lo avete ancora cominciato date anche un’occhiata alla nostra selezione di antipasti!