PUBBLICITÀ
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/IMFn90mHnDMXkA-jj9tj/a479d2fc1ebd0c2e632cc0994c5a38.jpeg)
Pomodori secchi
Come fare i pomodori secchi fatti in casa nel vostro forno. Non è richiesta la luce del sole. Basta cospargere di sale i pomodori a fette e cuocerli a bassa temperatura. Poi conservarli in olio d’oliva in frigorifero.
PUBBLICITÀ
Ingredienti
numero di porzioni
32
- 1.8 kg pomodoro
- sale

PUBBLICITÀ
Procedura
60 min
1. Passaggio
Preriscaldare il forno a 200 gradi F (95 gradi C). Lavare e dividere i pomodori a metà.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/IMFn90mHnDMXkA-jj9tj/6ce65288539b2486466b5250a30214.jpeg)
Fonte: Youtube
2. Passaggio
Spremi delicatamente i semi. Disporre i pomodori su una teglia antiaderente, e cospargere di sale a piacere.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/IMFn90mHnDMXkA-jj9tj/73a927f2e610a0edda2d239eca10ef.jpeg)
Fonte: Youtube
3. Passaggio
Cuocere fino a quando i pomodori non assumono una consistenza coriacea. Questo potrebbe richiedere letteralmente tutto il giorno; pezzi più piccoli richiedono meno tempo di cottura.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/IMFn90mHnDMXkA-jj9tj/ae9879c002323f2cd749bd35e2ad12.jpeg)
Fonte: Youtube
4. Passaggio
Ecco a voi pochi semplici passi per preparare i pomodori secchi fatti in casa!