VIDEORICETTA Ricetta veloce focaccia di recco
La Focaccia di Recco è un prodotto IGP con una ricetta basata su ingredienti mirati e prodotti in specifiche aree della Liguria con l'utilizzo di materie prime provenienti dalla sessa regione.
- 40Minuti
- 6Numero di porzioni
Ingredienti
- 500 g farina manitoba
- 15 g proteine w gr sale fino
- 60 g olio evo
- 600 g stracchino
Procedura
Nella ciotola di una planetaria munita di gancio metti la farina manitoba, aziona la macchina e versa a filo l’acqua in cui avrai disciolto il sale. Una volta che l’impasto si sarà attorcigliato al gancio, unisci anche l’olio di oliva poco alla volta, facendo assorbire quello versato prima di aggiungerne altro. Quando il tuo impasto si sarà staccato dalle pareti della ciotola, stendilo sul piano di lavoro e forma una palla che andrai a mettere in una ciotola capiente. Adesso copri con la pellicola trasparente e fallo riposare in frigorifero per 2 ore circa. Trascorso il tempo indicato, prendi l’impasto, dividilo in due parti uguali e stendi una delle due metà sul piano di lavoro infarinato con un matterello, dandogli una forma rettangolare.
Successivamente, infarinati i dorsi delle mani e allarga il rettangolo lentamente e delicatamente. La consistenza dell’impasto ti aiuterà a stenderlo fino a ottenere quella sfoglia sottile, quasi trasparente, che è la caratteristica imprescindibile della focaccia di Recco. Ripeti la stessa operazione con l’altra metà dell’impasto. Quando avrai ottenuto una sfoglia sottilissima, stendila su tutta la superficie della teglia ben oliata, facendola debordare leggermente. Poi distribuisci sulla sfoglia il formaggio a pezzettoni e adagia al di sopra l’altra sfoglia. A questo punto, non ti resta che eliminare la pasta in eccesso dai bordi con un coltellinodalla lama liscia e ripiegare insieme le due sfoglie formando un cordoncino per sigillare il ripieno. Pratica quindi dei piccoli fori sulla superficie, pizzicando e aprendo la pasta con le dita. Infine, spennella la superficie con un po’ di olio di oliva e cuoci in forno statico preriscaldato a 250° per 10 minuti. Una volta cotta, estrai la focaccia di Recco dal forno, lasciala riposare per circa 10 minuti e poi rimuovila dalla teglia.
Condividi la ricetta con gli altri
Ricette preferite
Categorie principali
Ricetta veloce focaccia di recco
La Focaccia di Recco è un prodotto IGP con una ricetta basata su ingredienti mirati e prodotti in specifiche aree della Liguria con l'utilizzo di materie prime provenienti dalla sessa regione.
:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/JPafw-OwZmX2nb42wGdc/f120262e26c5ee775431f16629dcaf.jpeg)
Nella ciotola di una planetaria munita di gancio metti la farina manitoba, aziona la macchina e versa a filo l’acqua in cui avrai disciolto il sale. Una volta che l’impasto si sarà attorcigliato al gancio, unisci anche l’olio di oliva poco alla volta, facendo assorbire quello versato prima di aggiungerne altro. Quando il tuo impasto si sarà staccato dalle pareti della ciotola, stendilo sul piano di lavoro e forma una palla che andrai a mettere in una ciotola capiente. Adesso copri con la pellicola trasparente e fallo riposare in frigorifero per 2 ore circa. Trascorso il tempo indicato, prendi l’impasto, dividilo in due parti uguali e stendi una delle due metà sul piano di lavoro infarinato con un matterello, dandogli una forma rettangolare.
Successivamente, infarinati i dorsi delle mani e allarga il rettangolo lentamente e delicatamente. La consistenza dell’impasto ti aiuterà a stenderlo fino a ottenere quella sfoglia sottile, quasi trasparente, che è la caratteristica imprescindibile della focaccia di Recco. Ripeti la stessa operazione con l’altra metà dell’impasto. Quando avrai ottenuto una sfoglia sottilissima, stendila su tutta la superficie della teglia ben oliata, facendola debordare leggermente. Poi distribuisci sulla sfoglia il formaggio a pezzettoni e adagia al di sopra l’altra sfoglia. A questo punto, non ti resta che eliminare la pasta in eccesso dai bordi con un coltellinodalla lama liscia e ripiegare insieme le due sfoglie formando un cordoncino per sigillare il ripieno. Pratica quindi dei piccoli fori sulla superficie, pizzicando e aprendo la pasta con le dita. Infine, spennella la superficie con un po’ di olio di oliva e cuoci in forno statico preriscaldato a 250° per 10 minuti. Una volta cotta, estrai la focaccia di Recco dal forno, lasciala riposare per circa 10 minuti e poi rimuovila dalla teglia.